Il Pratone in una foto scattata oggi
"Nel concreto, l'acquisizione dell'area avverrebbe a fronte di uno "scambio" di proprietà immobiliari tra tre soggetti: il Comune di Valmadrera, la società che costruirà gli immobili a Parè e il privato che attualmente è proprietario dell'area a parcheggi in via Fatebenefratelli. L'operazione è abbastanza complessa e a nostro avviso presenta alcuni aspetti da approfondire; in particolare" spiega infatti Andrea Rondinelli, capogruppo di "Valmadrera Futura". "L'Amministrazione non sa ancora come gestire il parcheggio che intende acquisire: il primo rischio è che i privati residenti in zona lo utilizzino in maniera esclusiva, rendendo quindi vana l'acquisizione da parte del comune; inoltre, si sottolinea che quest'area si trova in una zona abbastanza appartata, il che necessita di un controllo rigoroso degli accessi, soprattutto nelle ore serali e notturne. Riguardo l'area verde, attualmente pubblica, che si intende cedere per realizzare lo scambio si evidenziano due criticità" prosegue il rappresentante della minoranza.Il parcheggio al servizio dell'area lago di Parè
"Si tratta di dare attuazione alla deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 27/03/2014 presentata dall'Assessore Comi, mio predecessore, e alla successiva del Consiglio Comunale del 23/04/2014 che approvava come parte integrante del bilancio il piano delle alienazioni" ribatte, a distanza, l'assessore esterno al Patrimonio e al Bilancio Antonio Rusconi. "Entrambi questi provvedimenti, sia quello di Giunta che quello di Consiglio non hanno visto né rilievi né interventi riguardo a questo punto. In essi l'Amministrazione Comunale prevede il suo interesse evidente e le ragioni pubbliche per acquistare una superficie a parcheggio in via Fatebenefratelli di mq. 2.200 ca. (45 posti auto per la precisione) da adibire a parcheggio pubblico. Il valore dell'area è stato stimato dal responsabile del Settore Urbanistica di € 250.000. Purtroppo - aggiunge l'ex senatore - i limiti del patti di stabilità impediscono ai Comuni in genere investimenti non previsti a bilancio, per cui la strada della permuta con altro bene è l'unica percorribile. Tra questi era stata individuata nelle delibere sopra citate un'area di 2.000 mq a verde, non edificabile, in zona Parè, che non ha avuto specifica destinazione nell'ambito del progetto di riqualificazione dell'area a lago di proprietà comunale predisposto dal Politecnico di Milano e approvato in Conferenza dei Servizi in data 13/09/2013. Si era manifestata già allora la disponibilità della società Parè Lido ad acquisire la superficie a parcheggio sita in via Fatebenefratelli in permuta della surrichiamata area di non specificata utilizzazione nel progetto di sistemazione delle aree a lago".