Gli organizzatori
I primi classificati, Mira Rai e Roberto Artusi
Roberto Artusi, 1°, e Dario Rigonelli 2°
Il concorrenmte meno giovane Giovanni Biffi e il più giovane Andrea Rota
La gara di sky running notturna è stata organizzata dal nipote Matteo in memoria dello zio Alessandro Mazzoleni, scomparso nei boschi lo scorso ottobre e rinvenuto dopo alcuni giorni di intense ricerche che hanno coinvolto le associazioni di soccorso ma anche numerosi semplici cittadini. In quelle ore concitate di organizzazione e perlustrazioni, si sono creati dei legami di solidarietà, che l'evento sportivo della scorsa notte ha voluto celebrare e rafforzare, coinvolgendo il GS Sala al Barro, l'Arma dei Carabinieri, i volontari di Protezione Civile, del Soccorso Alpino e del Soccorso di Calolziocorte.Davide Panzeri, 3°, e Mira Rai 1^
Francesca Rusconi e Maria Panseri, 2^ e 3^ classificate
Sono stati 262 i runner che grazie alla collaborazione delle numerose associazioni sopracitate hanno potuto misurarsi con la sfida di una gara tutta in notturna: dopo essersi ritrovati intorno alle ore 19.30 presso il campo sportivo di Sala al Barro, i partecipanti sono stati informati sulla natura del percorso e il via è scattato alle ore 20.00 in punto.1^ società class. OSA Valmadrera
2^ società class. AVIS Oggiono
A sinistra la 3^ società class. Polisportiva Pagnona
La luna piena e il tempo mite delle serate precedenti avrebbero dovuto favorire i corridori, i quali tuttavia poco dopo l'inizio della gara hanno dovuto affrontare un temporale estivo particolarmente intenso che ha reso il percorso più scivoloso e pericoloso, soprattutto nei tratti in discesa. Qualcuno ha preferito ritirarsi ma il maltempo non ha pregiudicato lo svolgimento della manifestazione, che ha potuto contare su un organizzazione logistica solida grazie alle molte associazioni coinvolte.