Per il terzo anno consecutivo il Cortile delle Botti e dei Sassi di via Ghislanzoni si trasforma nell'elegante passerella del "Fashion, Art, Dance and Music Anniversary", connubio artistico tra diverse realtà lecchesi all'insegna della moda, dello spettacolo e soprattutto della solidarietà.

Proposta come sempre da Maria Elisa Anghileri e Alberto Colnaghi in rappresentanza dell'Agency P.E.H., la manifestazione è stata in grado di catturare l'attenzione del pubblico lecchese, richiamato dalle note jazz del concerto che ha aperto il pomeriggio: a guidare l'esibizione è stata la vocalist lecchese Rosella Sibio, vincitrice delle selezioni lombarde di Sanremo Giovani e docente presso la "Professional Music Academy" di Lecco. Proprio a lei è andato un florido bouquet di fiori, primo omaggio offerto dai presentatori della sfilata Giustino Comi e Lara Ferrario che hanno condotto lo spettacolo durante il susseguirsi sul "palco" degli altri ospiti d'eccezione: tra questi la star di Instagram Emanuele Ferrari, in arte "emilife", che con la sua semplice ma inconfondibile comicità ironizza sugli abiti spesso eccentrici ed estrosi che calcano le passerelle dell'alta moda; e subito dopo di lui la modella e velina Simona Guatieri, originaria di Isernia ma continuamente in viaggio tra Barcellona e Milano per lavoro, e diverse "mamme blogger" giunte appositamente per l'occasione da tutta la Lombardia.

Alle 15.30 è stato invece il turno della consueta sfilata di moda, momento dedicato ad alcuni dei brand più celebri del panorama lecchese come "Carminati", "Brums", "Wit in", "Pitti Moda" e "L'Atelier di Carla": sotto lo scrosciare fragoroso degli applausi si sono alternati sul palco grandi e piccini, chi perfettamente proprio agio lungo il défilé e chi - soprattutto i più piccoli - con un timido sorriso, in modo più improvvisato e spontaneo, sfoggiando i capi delle nuove collezioni.
Oltre al "fashion" però, come suggerisce il titolo dell'evento, ampio spazio è stato dato anche ad arte e musica, che nel pomeriggio di domenica si sono perfettamente inserite all'interno della manifestazione, come dimostrato dalle esibizione di danza e teatro a cura del gruppo "Stendhart" di Oggiono e dall'esposizione artistica allestita dall'Associazione Culturale "Spazio D".
Una grande rete di realtà diverse, sposatesi armoniosamente grazie alla base di generosità ed altruismo su cui si fondano: l'intero ricavato della manifestazione verrà infatti devoluto alla "Casa Gruppo Amici di Lecco", struttura realizzata dall'omonimo sodalizio che ad oggi accoglie cinque ragazzi disabili rimasti senza genitori.

"La nostra associazione si occupa del tempo libero dei ragazzi disabili da quasi due decenni e questo è il terzo anno che con la collaborazione dell'Agency P.E.H. sfruttiamo questo evento come occasione per mostrare la grande solidarietà della nostra città" ha commentato il Presidente Giuseppe Preda
. "L'obiettivo di questa giornata è non è la semplice sponsorizzazione dei negozi lecchesi, ma piuttosto il portare avanti la fiducia nel progetto e la sua promozione". A favore della "Casa Gruppo Amici di Lecco" sarà inoltre riproposta la realizzazione di un calendario che vedrà i ragazzi ospiti protagonisti di dodici scatti insieme alle modelle della Agency P.E.H. con l'auspicio di riuscire ad eguagliare le circa 2000 copie vendute lo scorso anno.
"Fortunatamente siamo stati in grado di trasmettere il messaggio solidale di quest'iniziativa a moltissime persone, tra cui i vigili del fuoco lecchesi che hanno volontariamente deciso di prendervi parte con uno dei loro mezzi e la cantante Rosella Sibio, che si è offerta di fare un concerto proprio alla Casa di fronte ai nostri ragazzi" ha concluso il capogruppo del sodalizio.
L'evento si è poi concluso di fronte ad un abbondante rinfresco che ha permesso ad ospiti ed organizzatori di radunarsi per un momento finale di allegria e convivialità.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco