Si è tenuta oggi l'audizione del Comitato Pendolari della Como-Lecco davanti alla Commissione Speciale “Rapporti tra Lombardia, Istituzioni Europee, Confederazione Svizzera e Province autonome” presieduta da Roberto Mura.
Scopo dell'incontro in Regione è migliorare i collegamenti ferroviari tra le due province lombarde (Como e Lecco) e la Svizzera. L'appuntamento, favorito da una mozione di Raffaele Erba del Movimento 5 Stelle, si è svolto nel tardo pomeriggio a Palazzo Pirelli.
“L'audizione in Commissione speciale è stata positiva – dichiara il pentastellato – La proposta illustrata dal Comitato Pendolari della Como-Lecco di utilizzare la linea in questione per favorire la mobilità dei frontalieri è molto interessante. Per esempio, il suggerimento dell'impiego del servizio TILO porterebbe enormi vantaggi per i lavoratori frontalieri che ogni giorno vanno a lavorare in Svizzera”.
Tra le proposte avanzate dal Comitato Pendolari, il prolungamento del servizio TILO dalla Svizzera fino a Cantù, Molteno e Lecco, la realizzazione di un collegamento veloce tra Erba e Como destinato a favorire l'utilizzo della linea alla numerosa popolazione residente in provincia e l'incremento delle corse, necessarie per coprire tutte le fasce orarie della giornata.
“Il passo successivo – continua il consigliere regionale del M5s - sarà quello di iniziare un dialogo con il Canton Ticino per avviare un accordo diretto a migliorare l'aspetto della mobilità. Si riconfermano le grandi potenzialità di questa linea che presenta forti margini di miglioramento”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco