Il questore di Lecco dottor Alfredo D'Agostino
E' stato un anno particolare quello appena concluso che ha visto le forze dell'ordine concentrarsi, oltre che sui reati "ordinari", sul rispetto delle nuove prescrizioni in essere per il contenimento del virus, dunque distanziamento sociale, utilizzo di mascherine, divieto di spostamenti e di assembramenti.
In particolare la Polizia di Stato ha controllato sul territorio della provincia 38.365 persone e 17.770 veicoli, ha dato riscontro a 5018 chiamate ricevute al numero unico di emergenza 112 e ha operato 1443 interventi dalle pattuglie dalla squadra Volanti.
Per quanto riguarda l'attività di polizia giudiziaria sono state denunciate 520 persone mentre 51 sono stati gli arresti eseguiti.
Il questore di Lecco dottor Alfredo D'Agostino ha emesso 43 avvisi orali, 19 fogli di via obbligatori, 11 ammonimenti ed ha proposto all’Autorità Giudiziaria 3 misure di applicazione della sorveglianza speciale.

Sul fronte dell'attività amministrativa, sociale e dell'immigrazione sono stati rilasciati 8mila passaporti, controllati 93 esercizi commerciali per il rispetto delle normative anticovid, accertate e contestate 31 violazioni amministrative ed emessi 670 provvedimento di rinnovo/rilascio di porto di fucile uso caccia/tiro a volo.
Due invece gli esercizi pubblici che sono statei sospesi cautelarmente per la violazione delle prescrizioni in essere a contrasto della pandemia.
Il bilancio si conclude con 6800 permessi di soggiorno rilasciati, 155 provvedimenti adottati nei confronti di soggetti irregolari dunque espulsi dal territorio nazionale.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco