La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo"la tragedia di italiani di terra istriana e dalmata.
Esecuzioni sommarie, reclusioni ,uomini vivi e morti gettati negli abissi delle Foibe.
Anni di violenze esercitate in maniera indiscriminata su italiani che scamparono allo sterminio nel drammatico esodo verso la madre patria : paesi e città si spopolarono della secolare presenza italiana, sparirono lingue, dialetti e una cultura millenaria cancellando così un pezzo di storia,... la nostra .
Sedici anni fa veniva consacrata dal Parlamento, a larghissima maggioranza, l'istituzione del Giorno del ricordo.
Un mancato risarcimento pubblico dell'ingiustizia ha condotto negli anni all'istituzione del Giorno del ricordo.
Questo percorso è stato sicuramente indispensabile per sfociare in una riflessione più matura e consapevole su quei tragici fatti in tutta la loro profondità e complessità storica, ma certo non basta.
Un uomo buono chiede scusa degli errori del passato, ma un grande uomo vi pone rimedio
(Johann Wolfgang von Goethe)
Al posto della parola ''uomo'' metterei ''nazione''.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco