Il
Museo della Vita Contadina di San Tomaso a Valmadrera, dopo mesi di forzata chiusura a causa dell’emergenza sanitaria, finalment
e riapre le sue porte al pubblico tutte le domeniche a partire dal 23 maggio.
Grazie all’attività dei volontari dell’Associazione di Promozione Sociale valmadrerese La Val de Ier – ideatori, fondatori e gestori del Museo – con la collaborazione della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, sarà possibile immergersi nell’atmosfera semplice ma calorosa del mondo contadino, compiendo un rilassante ed istruttivo salto nel passato.
La ricca collezione di attrezzi ed oggetti caratteristici del lavoro rurale e l’affascinante ricostruzione degli ambienti di una tipica abitazione contadina, infatti, racconteranno ai visitatori di uno stile di vita totalmente rispettoso della natura e segnato da relazioni umane autentiche e solidali, dal quale tutti oggi abbiamo bisogno di imparare.
Nell’ottica di una più completa valorizzazione del patrimonio storico-architettonico di S. Tomaso, a partire da quest’anno sarà possibile visitare anche la caratteristica chiesa che, posta sul bordo del terrazzo naturale, domina dall’alto l’abitato di Valmadrera.
Nel rispetto delle disposizioni vigenti ed al fine di garantire la piena sicurezza dei visitatori, gli accessi saranno consentiti esclusivamente su prenotazione, da effettuarsi entro le ore 18.00 del venerdì precedente all’indirizzo mail
lavaldeier@gmail.com oppure telefonicamente al numero 346 6811977.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco