In occasione del ritorno della famosa opera lignea a
Bellano, sabato
4 dicembre dalle ore 15.30 alle 16.30, Luciano Gritti racconta il restauro del
“Compianto sul Cristo morto” e l’allestimento della mostra
“Il corpo e l’anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento” al Louvre e al Castello Sforzesco. L’incontro è realizzato in collaborazione con i Custodi del Patrimonio.
La chiesa di Santa Marta, dove si svolgerà l'iniziativa, sarà aperta e visitabile sabato 4 dicembre in orario 10/12.30 e 16.30/18, e domenica 5 dicembre dalle 10 alle 12.30. Saranno inoltre esposte le istantanee più votate delle mostre “Fotografare il sacro”, esito dei due stage svolti tra Santa Marta, Sant’Andrea (Bonzeno) e nello spazio San Nicolao, a cura di Gabriele Viganò.
Sempre sabato 4, dalle ore 17.00 alle 18.00, ArchiViVitali organizza la
visita guidata alle mostre
"L'Italia è un giardino. Di ricerche estetiche agresti", a cura di Geraldine Blais, e
"Le forme del tempo", dedicata all’opera del paleontologo Antonio Stoppani, rispettivamente nello spazio Circolo e nell’Archivio Giancarlo Vitali (via Manzoni 50, Bellano).
Per partecipare è necessario scrivere all'indirizzo
archivivitali@gmail.com. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Entrambe le iniziative prevedono l'obbligo di Green Pass e mascherina.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco