Mandello: taglio del nastro per la nuova 'casa' della locale Lega Navale, 'punto d'incontro'
La Lega Navale di Mandello del Lario ha indossato nella serata di ieri i vestiti delle migliori occasioni, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede. L'evento, che ha salutato con sfarzo i 50 anni di attività della stessa, rappresenta un punto di partenza tutto nuovo per la struttura e per l'associazione, che da oggi diverrà casa, base e famiglia di tutti gli atleti, i soci, i partner ma anche di tutti i mandellesi, invitati dallo stesso sindaco Riccardo Fasoli a 'vivere' la sede come 'punto di incontro e condivisione'.
Numerosi gli interventi che si sono succeduti per augurare un buon inizio di 'carriera' alla sede: "L'impegno della Lega Navale corre su tre binari: la volontarietà dei soci, al sussidiarietà delle strutture e la solidarietà con la comunità. Questa sede sede diverrà contenitore di novità e punto di ritrovo per tutti, soprattuto per i giovani, i quali potranno usufruirne anche per i momenti di studio" ha assicurato Ennio Abate, delegato nazionale della Lega Navale. "Ora non manca proprio nulla, non ci sono scuse: vi auguro di ottenere tanta fortuna nello sport, tanta crescita personale e risultati prestigiosi", è stato il messaggio di Antonio Rossi.
Numerosi gli interventi che si sono succeduti per augurare un buon inizio di 'carriera' alla sede: "L'impegno della Lega Navale corre su tre binari: la volontarietà dei soci, al sussidiarietà delle strutture e la solidarietà con la comunità. Questa sede sede diverrà contenitore di novità e punto di ritrovo per tutti, soprattuto per i giovani, i quali potranno usufruirne anche per i momenti di studio" ha assicurato Ennio Abate, delegato nazionale della Lega Navale. "Ora non manca proprio nulla, non ci sono scuse: vi auguro di ottenere tanta fortuna nello sport, tanta crescita personale e risultati prestigiosi", è stato il messaggio di Antonio Rossi.
Giulia Achler