Bracconaggio ittico nelle acque di Piona, la 'lotta' della FIPSAS

Un'attività "vergognosa", contro cui la FIPSAS è pronta a combattere una vera e propria guerra. Parola del presidente Stefano Simonetti, che non ha esitato a prendere una dura posizione contro il bracconaggio ittico nel nostro Lago dopo il recupero, nella serata di ieri, di una rete da pesca professionale (modello "perseghera", di circa 500 metri di lunghezza), senza gavitello di segnalazione, nelle acque convenzionate di Piona (Colico). La rete conteneva ben 73 persici, di cui almeno una decina ampiamente sotto misura. Sono nel frattempo in corso gli accertamenti per individuare l'autore della violazione.


Stefano Simonetti




“I bracconieri sono avvisati” ha commentato con decisione il numero uno della FIPSAS Lecco. “D’ora in avanti intensificheremo ulteriormente la vigilanza sulle acque di nostra proprietà, affinché episodi del genere non si verifichino più: abbiamo inoltre intenzione di chiedere a Regione Lombardia di organizzare un tavolo di confronto sul tema, per ottenere un sostegno – anche economico – a questa nostra battaglia e, in generale, alle nostre attività di controllo, spesso gestite da volontari”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.