Galbiate: 3mila 400 trasporti nel ’23 per l’ass. pensionati

Numeri importanti quelli registrati dall’Associazione Pensionati Galbiatesi ODV nel 2023.
pensionatigalbiate_01.jpg (460 KB)
“Fin dal 1999, quando il gruppo è stato fondato, siamo impegnati nell’aiutare i nostri concittadini fornendo un servizio di trasporto ad offerta libera per ogni esigenza. Aiutiamo soprattutto gli anziani, portandoli in ospedale per delle visite o degli esami, e i disabili, accompagnandoli nei centri a loro dedicati. Oltre a quella con il comune, abbiamo una convenzione con il centro diurno la Quercia di Mamre in base alla quale ci occupiamo di chi portare alla struttura chi non ha altri modi per raggiungerla” ha spiegato Tino Negri, segretario dell’associazione oggi guidata da Giovanni Andreotti. “Quando serve accompagniamo le persone anche fuori provincia, per esempio nel milanese. L’associazione conta 70 soci e dispone di 5 vetture. Uno di questi è un piccolo porter con cui, all’occorrenza, aiutiamo gli anziani a portare in discarica degli oggetti particolarmente ingombranti. Al di là delle convenzioni, cerchiamo di supportare la comunità come possiamo chiedendo in cambio solo un’offerta libera”.
pensionatigalbiate_02.jpg (268 KB)
In tutto, nel 2023 i volontari dell’Associazione Pensionati Galbiatesi ODV hanno effettuato circa 3mila 400 servizi di trasporto, dei quali 1246 dedicati solo agli utenti del centro diurno la quercia di Mamre. “Le nostre vetture in tutto hanno percorso più di 57mila chilometri lo scorso anno. Per il futuro, invece, nel 2024 pensiamo di organizzare un piccolo evento per festeggiare i venticinque anni di vita dell’associazione” ha concluso Negri. Al pranzo sociale, svoltosi a dicembre, hanno preso parte anche il sindaco Piergiovanni Montanelli e il parroco don Erasmo Rebecchi, a riprova di come il gruppo dei pensionati rappresenti davvero uno dei pilastri dell'associazionismo galbiatese. 
A.Bes.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.