Lecco: 5 onorificenze per il 2 Giugno. Prevista anche una 'contromanifestazione'
Anche Lecco si appresta a celebrare il 2 Giugno, 79° anniversario dalla fondazione della Repubblica Italiana. Per l'occasione, è stata organizzata, come ogni anno, la cerimonia istituzionale curata dalla Prefettura, nel corso della quale verranno altresì consegnate le Onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Cinque gli insigniti: l'alpino Mario Nasatti di Valmadrera, presidente della federazione di Lecco dell’Istituto Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare verrà nominato Cavaliere Ufficiale; saranno “Cavalieri” invece Augusto Giuseppe Amanti di Barzio, particolarmente attivo nella ricerca negli archivi di Stato dei documenti necessari per l'attribuzione delle medaglie agli IMI del nostro territorio; l'imprenditore Fabio Dadati di Lecco; il Capo squadra volontario del Distaccamento di Valmadrera del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Matteo Selva e il già sindaco di Lierna, Silvano Stefanoni, presidente dell'articolazione provinciale della F.A.N.D. (Federazione delle Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità). L'appuntamento è per le 9.30 sul lungolario Isonzo per l'alzabandiera con prosecuzione poi della cerimonia alle 10 in piazza Garibaldi (all'auditorium della Casa dell'economia in caso di pioggia) dove alla sera, alle 21, si terrà poi anche il concerto offerto da LTM.
Prevista in mattinata anche una contromanifestazione organizzata dall'Assemblea permanente contro le guerre di Lecco, con ritrovo fissato alle 10 in Largo Montenero, per poi dare vita a un corteo. L'iniziativa, dopo il pranzo al parco Avis di Pescarenico, continuerà nel pomeriggio con un momento di confronto.
"Il 2 giugno, giorno in cui si "festeggia" la nascita della Repubblica esaltandone le sue forze armate con parate militari in tutta Italia - si legge nel volantino diffuso - sentiamo necessario riprenderci le strade e i parchi per continuare la lotta contro la militarizzazione del presente, contro il genocidio automatizzato in Palestina e contro ogni vecchio e nuovo fascismo. Siamo convinti che per fermare la guerra sia fondamentale lottare contro la sua produzione e la su logica, partendo dal "qui ed ora"".

Un'immagine della cerimonia dello scorso anno
Cinque gli insigniti: l'alpino Mario Nasatti di Valmadrera, presidente della federazione di Lecco dell’Istituto Nastro Azzurro fra combattenti decorati al valor militare verrà nominato Cavaliere Ufficiale; saranno “Cavalieri” invece Augusto Giuseppe Amanti di Barzio, particolarmente attivo nella ricerca negli archivi di Stato dei documenti necessari per l'attribuzione delle medaglie agli IMI del nostro territorio; l'imprenditore Fabio Dadati di Lecco; il Capo squadra volontario del Distaccamento di Valmadrera del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Matteo Selva e il già sindaco di Lierna, Silvano Stefanoni, presidente dell'articolazione provinciale della F.A.N.D. (Federazione delle Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità). L'appuntamento è per le 9.30 sul lungolario Isonzo per l'alzabandiera con prosecuzione poi della cerimonia alle 10 in piazza Garibaldi (all'auditorium della Casa dell'economia in caso di pioggia) dove alla sera, alle 21, si terrà poi anche il concerto offerto da LTM.

"Il 2 giugno, giorno in cui si "festeggia" la nascita della Repubblica esaltandone le sue forze armate con parate militari in tutta Italia - si legge nel volantino diffuso - sentiamo necessario riprenderci le strade e i parchi per continuare la lotta contro la militarizzazione del presente, contro il genocidio automatizzato in Palestina e contro ogni vecchio e nuovo fascismo. Siamo convinti che per fermare la guerra sia fondamentale lottare contro la sua produzione e la su logica, partendo dal "qui ed ora"".

Date evento
lunedì, 02 giugno 2025