Calolzio: marcia di regolarità con la GEF Dinamo, nel ricordo di Beppe Bonacina
Inserita nel ricco programma del "Maggio calolziese", si è svolta nella mattinata di domenica la marcia di regolarità della GEF Dinamo di Foppenico, con partenza e arrivo fissati presso l'oratorio di Rossino. Valida per la terza prova del Campionato lombardo, la gara è stata intitolata per il settimo anno alla memoria di Daniela Ghislanzoni.
Un'ottantina i partecipanti, di cui 74 tesserati FIE, che hanno affrontato un percorso in salita fino a Carenno, passando nei dintorni della Baita Corti, per poi scendere alla volta di Erve e superare le frazioni di Oneta ed Erola, tornando infine allo "start".

Il primo classificato è risultato essere Claudio Negro dell'APDG Villardorese (categoria Senior-A), seguito al secondo posto da Emanuele Corti (Senior) del GAM Vallio Terme e al terzo da Antonio Musitelli (Master) del GS Marinelli. Tra le donne, oro per Marina Rovetta (Master) del GAM Vallio Terme - tra l'altro moglie del già citato Corti -, che ha chiuso la sua prova posizionandosi subito alle spalle del quarto assoluto (Marco Bertella del GSA San Giovanni); argento al femminile per Cristina Conforti del GSA Rezzato, sesta nella graduatoria assoluta, e bronzo per Nives Gritti (17^) dell'OSA Valmadrera (per la classifica completa con tutti i dettagli CLICCA QUI).
Al termine della giornata, all'oratorio di Rossino c'è stato spazio anche per un momento di ricordo di Beppe Bonacina, presidente onorario della GEF Dinamo nonché marito della "tuttofare" Carla Valsecchi, venuto a mancare nelle scorse settimane all'età di 84 anni: a prendere la parola - non senza emozione - il giovane Davide Milani, a sua volta membro del gruppo di cui nel tempo è diventato un po' la "mascotte" -, che lo ha voluto ringraziare a nome suo e dell'intero sodalizio per quanto ha saputo lasciare a tutti, con impegno, passione e sincera amicizia.
Un'ottantina i partecipanti, di cui 74 tesserati FIE, che hanno affrontato un percorso in salita fino a Carenno, passando nei dintorni della Baita Corti, per poi scendere alla volta di Erve e superare le frazioni di Oneta ed Erola, tornando infine allo "start".

Ai lati Emanuele Corti e Marina Rovetta
Il primo classificato è risultato essere Claudio Negro dell'APDG Villardorese (categoria Senior-A), seguito al secondo posto da Emanuele Corti (Senior) del GAM Vallio Terme e al terzo da Antonio Musitelli (Master) del GS Marinelli. Tra le donne, oro per Marina Rovetta (Master) del GAM Vallio Terme - tra l'altro moglie del già citato Corti -, che ha chiuso la sua prova posizionandosi subito alle spalle del quarto assoluto (Marco Bertella del GSA San Giovanni); argento al femminile per Cristina Conforti del GSA Rezzato, sesta nella graduatoria assoluta, e bronzo per Nives Gritti (17^) dell'OSA Valmadrera (per la classifica completa con tutti i dettagli CLICCA QUI).

A sinistra Davide Milani, con papà Roberto
Al termine della giornata, all'oratorio di Rossino c'è stato spazio anche per un momento di ricordo di Beppe Bonacina, presidente onorario della GEF Dinamo nonché marito della "tuttofare" Carla Valsecchi, venuto a mancare nelle scorse settimane all'età di 84 anni: a prendere la parola - non senza emozione - il giovane Davide Milani, a sua volta membro del gruppo di cui nel tempo è diventato un po' la "mascotte" -, che lo ha voluto ringraziare a nome suo e dell'intero sodalizio per quanto ha saputo lasciare a tutti, con impegno, passione e sincera amicizia.
