Possono gli enti locali, spesso descritti e considerati come realtà ancorate al passato, essere motori e agenti di un cambiamento, protagonisti in particolare della transizione energetica? La risposta è sì, e nel territorio lecchese almeno due esempi ne ...
Economia
“La presenza sul territorio fa parte del DNA del nostro gruppo multiutility. Assumere un nuovo nome in un momento complesso come quello odierno significa mostrare la propria identità e dichiararsi pronti ad affrontare le sfide che ci ...
Negli ultimi 24 mesi il costo dell'energia elettrica è salito da 20 centesimi al kilowatt ora a circa 65 centesimi con un incremento del 225%. Il costo della farina in 12 mesi è passato mediamente da 37 euro al quintale ai 90 attuali con un incremento del 140%. ...
La siccità ha provocato alle aziende agricole lombarde danni per 417.641.913 euro di cui quasi 8 concentrati sul nostro territorio proviciale.E' quanto emerge dalla raccolta dati curata dalla Regione che quest'oggi ha approvato la delibera con cui sono stati delimitati ...
“Sostituzione dell'attuale reddito di cittadinanza con misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro”. Con queste parole – che ottengono l’esime risultato di ...
Porte aperte nella mattinata di oggi, sabato 1 ottobre, presso la sede della Cooperativa Due Mani in via Risorgimento a Lecco. Per la prima volta dal 1983, anno della sua fondazione su iniziativa del parroco del Caleotto don Mario Proserpio, l'Impresa Sociale ...
Nel pomeriggio e nella serata di mercoledì 28 settembre Villa Monastero di Varenna ha fatto da scenario all’evento Meetup, promosso da Host Club Airbnb del Lago di Como, di Sondrio e della Valtellina e dall’associazione Ospiti ...
I temi dell’attualità energetica, della transizione ecologica e dell’innovazione sono al centro di un ciclo di incontri promosso da Acinque, nuova denominazione di Acsm Agam dal 1° ottobre, a coronamento del processo di integrazione fra ...
Al via la seconda edizione di “Lecco Skills Training Lab – Formarsi per ripartire”, corso gratuito di riqualificazione professionale nel settore meccanico, rivolto a residenti in provincia di Lecco disoccupati, in cassa integrazione a zero ore o che ...
Il Consiglio di Amministrazione di Technoprobe Spa società quotata su Euronext Growth Milan e leader nella progettazione e produzione di Probe Card ha approvato al termine della seduta del 27 settembre presso la sede di Cernusco Lombardone la relazione finanziaria ...
Sono diciannove i giovani diplomati del corso ITS Tecnico superiore specializzato nell’innovazione della filiera agroalimentare, nel controllo qualità e nella gestione della produzione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Innovazione del Sistema Agroalimentare che, in ...
Il vertiginoso rialzo dei costi dell'energia, determinato dalla congiuntura e dalla crisi internazionale, si riverbera in bolletta. Cos'è possibile fare per attutire l'impatto in vista della stagione più fredda? Acel Energie, che dal primo ottobre assume la denominazione ...
Si è tenuta martedì 20 settembre l’Assemblea privata dei Soci di Confindustria Lecco e Sondrio che, con un’ampia partecipazione da parte degli imprenditori delle due province, ha completato l’iter di rinnovo dei componenti elettivi ...
Giacomo RivaSi è tenuta nei giorni scorsi la prima riunione del Consiglio Direttivo della Categoria Merceologica Metalmeccanico di Confindustria Lecco e Sondrio presieduta da Giacomo Riva. A ospitare la riunione la sede di Costamp Group, che i partecipanti hanno avuto ...
I dati rilevati nella survey rapida, che il Centro Studi di Confindustria Lecco e Sondrio ha condotto nei primi dieci giorni di settembre 2022 per rilevare gli effetti dell’emergenza energetica, in particolare facendo riferimento al periodo luglio-agosto e alle ...
Ci sono aziende che già pensano di sostituire il gas metano con il gpl. Perché se chi regola il mercato non agisce tempestivamente, ogni impresa farà scelte anche temerarie per potere garantirsi la sopravvivenza. E in questo ...
Si terrà martedì 13 settembre alle 16.30 a Lariofiere ad Erba il terzo appuntamento del ciclo di incontri "Imprese a prova di futuro", promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio con l'obiettivo di fornire alle aziende visione, metodo ...
Le famiglie lombarde spenderanno complessivamente 1,8 miliardi di euro in più nel 2022 solo per la tavola rispetto all’anno precedente, a parità di acquisti, a causa del mix esplosivo dell’aumento dei costi energetici e di ...
Lelio CavallierLario Reti Holding ha ottenuto un contributo a fondo perduto del valore di 17,8 milioni di euro, grazie alla partecipazione al bando Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con il progetto “Riduzione delle perdite idriche, compresa la digitalizzazione e ...
L'aumento spropositato del costo di luce e gas causato da molteplici fattori, in particolare il conflitto in Ucraina, sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese. Con l’autunno ormai alle porte, quando sarà tempo di accendere i riscaldamenti ...