Treno merci fermo tra Carnate e Calolziocorte. Forti ritardi
Altra giornata nera per i pendolari della tratta Milano-Lecco. La circolazione della linea infatti è
Altra giornata nera per i pendolari della tratta Milano-Lecco. La circolazione della linea infatti è
Mensilmente, mediamente, esce più di quanto entra e, nel corso del 2024, si è andati così a prelevare anche da fondo di riserva, alleggerendolo di circa 1.750 euro, potendo contare comunque su un tesoretto ancora
Non solo l'attribuzione delle prime tre civiche benemerenze. Non solo l'ufficializzazione del gemellaggio con Buckingham, storica cittadina inglese con la quale i primi scambi sono stati avviati nel corso del 2022, per poi essere
Riprende con il nuovo anno la programmazione della Stagione 24/25 del Teatro della
Importante appuntamento quello promosso dall'associazione Cassago chiama Chernobyl.
Tamponamento tra più mezzi nella tarda mattinata odierna lungo la ss36 a Nibionno, all'altezza del
E' tosta. Mamma quanto è tosta. “Cazzuta” direbbe lei, che non è sboccata, ma determinata anche quanto a linguaggio, affermando di non tollerare il concetto di “inclusione” - che tanto non esiste – come di rifuggire
In Occasione della Giornata Mondiale di Commemorazione in memoria delle Vittime
Con la rubrica “La S. Messa della Domenica”, nata in collaborazione con Maurizio (clicca QUI
Ancora un gravissimo incidente lungo la ss36: poco prima delle 16 di quest'oggi un autoarticolato è uscito di strada poco prima dell'area di servizio di Mandello, lungo la corsia sud, ribaltandosi oltre il guardrail, nell'area
Oggi per lei è Pasqua. Ed è Natale. E' l'inizio di una vita nuova, libera dalla fragilità terrena. Ha usato parole dolci don Antonio Vitali, l'Arciprete di Calolzio, nell'accompagnare Serena Biffi nel suo ultimo viaggio, cercando al tempo stesso di portare consolazione ai tantissimi
Il Comune di Valmadrera ha rinnovato l'accordo con la Prefettura per il progetto del Controllo di Vicinato, un sistema integrato di sicurezza urbana che vede una stretta collaborazione tra forze di polizia e cittadini. Se ne è parlato questa mattina in Municipio, alla presenza del
Agatha in Cammino ODV continua a sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza nel 2025: sarà
Prosegue la rubrica ''Racconti dalla Villa'', inaugurata nelle scorse settimane (recuperate
La discussione è rimasta al livello "sesso degli angeli" (cit. Luca Pigazzi). Non è stato fatto un nome. L'altra sera all'Assemblea della Comunità Montana si è parlato di veti e si è ventilata anche la disposibilità di una candidatura alternativa ad Antonio Rusconi quale
Ci sarà anche un po’ della nostra provincia nel “menù” della prossima Corsa Rosa, che si disputerà sulle strade del Bel Paese tra i prossimi 9 maggio e 1° giugno e il cui percorso ufficiale è stato svelato solo poche ore fa. Nel corso della diciottesima tappa – 144 km da
Les Cultures, insieme a La Casa Dei Popoli di Villasanta (MB), promuove tre workshop
Stanno entrando nel vivo a Olginate le celebrazioni per la festa patronale di
Celebra i trent’anni di attività il Gruppo Amici Lecco, l’associazione cittadina che una decina di anni fa ha anche avviato la casa di via Masaccio in cui un piccolo gruppo di disabili è andato ad abitare in autonomia, pur con l’affiancamento dei volontari
Venerdì 24 e sabato 25 gennaio 2025 il Comune di Lecco e ANPI Comitato Provinciale di Lecco
La rete dei Centri di promozione della protezione civile della provincia di Lecco, di cui
Quattro minori, di età compresa tra i sedici ed i quattordici anni sono stati denunciati al Tribunale dei Minorenni di Milano, in quanto ritenuti i responsabili di una rapina ai danni di due coetanei. I fatti risalgono al mattino di giovedì 9 gennaio quando le due vittime
L'Istituto Badoni ha ora un impianto d'allarme al passo con i tempi. Commissionati e finanziati
Tre giovani di 20, 22 e 30 anni sono stati soccorsi ieri sera poco prima delle ore 20
Non un premio. Ma un riconoscimento. Una stella, di merito, è stata assegnata quest'oggi all'ASST di Lecco da parte di Fondazione Trapianti, onlus costituita per volere del professor Girolamo Sirchia ed oggi presieduta dalla dottoressa Marina Morgutti, che, nel
Anche Bellano ha ricordato l'80° dell'eccidio di Valaperta. La cerimonia si è tenuta domenica, partendo dalla deposizione di una corona di alloro al sacrario di San Rocco, cui è seguito il corteo per le vie del paese e alle 10.30 la messa nella parrocchiale di San Nazaro e Celso. Il
Il 2025, da poco iniziato, sarà quello che consentirà alla stragrande maggioranza dei
Molti giovani si trovano a fronteggiare sfide importanti nel passaggio dalla formazione al
Le polemiche e le dichiarazioni al vetriolo che hanno accompagnato la sua elezione sono acqua passata. Almeno per lui, che non ne vuole più sentir parlare e ad esplicita domanda taglia corto, convinto che ora sia necessario concentrarsi soltanto su ciò che c'è e ci sarà da
Dubbi, in questo incontro al circolo “Libero Pensiero” di Lecco in cui si parla di Curdi ma soprattutto palestinesi, non ce ne sono: quanto sta avvenendo a Gaza è un genocidio. Il quale, peraltro, avviene sotto i nostri occhi: sappiamo e vediamo ma non facciamo niente. “Oltre
Gli anniversari. Ah, gli anniversari. Tra i tanti dello scorso anno, c’era anche il cinquantesimo dell’epica conquista del Cerro Torre da parte dei Ragni. Quest’anno, il mezzo secolo ricorrerebbe per un’altra impresa dei “maglioni rossi” lecchesi. Impresa non entrata nel
L'incubo continua. Il Lecco crolla al “Saleri” di Lumezzane, accumulando la decima sconfitta del campionato, la settima in trasferta. I blucelesti, che pure avevano disputato un discreto primo tempo (traversa di Marino al 32' sul punteggio di 0-0), hanno manifestato la
Soccorritori in azione questa sera poco dopo le ore 20 lungo la SP51 a Oggiono, appena
La permanenza presso l'Alleluya Orphan Care Centre di Namwera, in Malawi, ha lasciato un
Ad un brianzolo segue... un brianzolo. E' Pietro Gatto il nuovo presidente del Comitato Territoriale di Lecco del Centro Sportivo Italiano. 59 anni, direttore bancario, dal 2007 è vicepresidente del GS Santa Maria Hoè ASD e
11 gennaio 1863 – 11 gennaio 2025: più di un secolo e mezzo è trascorso da quella domenica d’inverno, quando la comunità premanese uscì miracolosamente illesa dall’enorme valanga che travolse la chiesa parrocchiale. Recitano gli annali: “L’11 gennaio 1863, giorno di domenica
Grave infortunio sul lavoro quest'oggi, all'ora di pranzo, presso la Lubrimetal di Vercurago. Stando alle informazioni sin qui raccolte, sembra che l'addetto di un'impresa esterna fosse impegnato in un intervento di
Sabato prossimo Valmadrera attribuirà le sue prime tre civiche benemerenze. La Conferenza dei Capigruppo, composta dal Sindaco Cesare Colombo e da Francesca Leto ("Progetto Valmadrera") e Alessandro Leidi ("Ascolto Valmadrera"), dopo aver esaminato nella seduta
Anche a Mandello del Lario cominciano a sentirsi i primi effetti delle modifiche apportate
L'esperienza di Nedo Fiano, il fiorentino attivista e scrittore, sopravvissuto al campo di
La prima presentazione era avvenuta a Lecco, lo scorso 27 agosto, tre giorni prima della "scadenza" del mandato di don Davide Milani quale Prevosto, tanto da "etichettare" la pellicola, ancora da girare, come il suo lascito per la città ed il territorio. "Rapsodia
La Biblioteca di Valmadrera presenta il 18 gennaio alle ore 16.00 presso lo Spazio FBF del
Nel 2025 il Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" compie 35 anni di attività: una longevità non
L’inizio di un nuovo anno è sempre tempo di bilanci. Per la Croce Rossa di Galbiate i numeri testimoniano uno sforzo ed un impegno notevole. Il 2024 si chiude con ben 580 servizi sanitari, tra dimissioni ospedaliere, dialisi
Redditi bassi e giovani costretti ad attendere per essere realmente autonomi. Anche quest’anno, la Cgil conferma quanto emerso già negli anni scorsi e per un periodo che si va facendo ormai lungo secondo la lettura dei dati
Più risorse per il personale e la strumentazione. A chiederlo sono i consiglieri regionali del
In un mondo spesso segnato da incertezze, crisi e dolore, dove le cattive notizie corrono sempre
E' ricoverata in Rianimazione la tredicenne soccorsa questa mattina prima dell'alba a Abbadia Lariana insieme ad altri due giovanissimi - di 19 e 22 anni - condotti anch'essi all'ospedale Manzoni ma in
L'atteso stanziamento è arrivato: Regione Lombardia investirà 2 milioni di euro per la riqualificazione della zona Cantelli a Calolziocorte. I fondi sono garantiti attraverso lo strumento ‘Arest’ (Accordi di Rilancio
Con l’inizio del 2025 sono terminati i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del Comune
Educazione alla mondialità, cooperazione e volontariato internazionale, dinamiche e forme
Ottant’anni or sono, dal 9 al 12 gennaio 1945, Lecco subiva le prime tre incursioni aeree della Seconda Guerra Mondiale. Sino a quei giorni le bombe ed i mitragliamenti avevano colpito il circondario come a Valmadrera e a Civate nel novembre 1944, ma non avevano investito il
I vigili del fuoco, a distanza di oltre tre ore dalla richiesta di intervento, stanno ancora operando in posto e a tratti, dal sottotetto dell'abitazione, escono "sbuffi" di fumo a riprova di come la bonifica dell'ambiente non sia ancora