Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82464.jpg
banner btechno2025sotto-46192.jpg
banner bgloboaprile-94009.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-64970.jpg
banner villacedridesktop-40585.jpg
banner bbmg2025mobile-28587.jpg
banner bbmg2025desktop-3239.jpg
banner bglobohomebig-66158.jpg
alpinichiusuracampoPRRR.jpg (67 KB)
dopo una settimana di esperienze

Introbio: si chiude il campo scuola, gran bella avventura

Si è concluso ieri a Introbio il campo scuola organizzato dalle sezioni ANA di Lecco e Milano, per 150 bambini e ragazzi dalla quinta elementare alla seconda superiore. I partecipanti, al termine di una settimana in stile alpino, puntellata di attività e

3^ edizione rinnovata

La 'ricchezza di Valmadrera' alla Festa delle Associazioni

Terza edizione, nel pomeriggio di ieri, 14 giugno, per la Festa delle Associazioni promossa dall'Amministrazione comunale di Valmadrera nell'ambito della convenzione in essere con la Pro Loco e la collaborazione fattiva della Parrocchia, parte del gruppo di

associazvalma.jpg (134 KB)
banner bhomenewmobile-95306.jpg
banner bhomenewdesktop-5503.jpg
scaffale lecchese/260

Una biografia di L. Balicco Nel mito del Risorgimento

Nel pantheon risorgimentale della città di Lecco c’è anche il bersagliere Lorenzo Balicco. Gli è intitolata la strada che si affaccia sui binari della stazione ferroviaria, da mesi alla ribalta delle cronache per via della polemica sul nuovo terminal degli autobus. L’intitolazione a Balicco

banner bcampagnaceliachiamobile-16507.jpg
banner bcampagnaceliachiadesktop-45181.jpg
banner ricercacollaboratori-21932.jpg
pietreballa.jpg (42 KB)
per i morti nei lager nazisti

Anche a Ballabio posate due ulteriori pietre di inciampo

Posate a Ballabio le pietre d’inciampo a ricordo di Filippo Goretti e Gianfranco Lombardini, entrambi deportati nei lager nazisti, morti il primo a Mauthausen e il secondo in quello di Bergen-Belsen. Due nuove pietre che si aggiungono alle altre sette posate nei mesi

banner confindustriacornicedx43367-14876.jpg
banner beleprint-58629.jpg
banner bparatorihome-67448.jpg
problemi d'usura per la pista

Lecco: ai raggi X lo stato di manutenzione del ''Bione''

È nata da una richiesta di alcuni consiglieri di minoranza la commissione congiunta che si è svolta a Palazzo Bovara venerdì sera per parlare dello stato di manutenzione del centro sportivo del Bione. Un tema ampio che la consigliera Lorella Cesana (Lecco ideale - Lecco merita di

bionepista.jpg (59 KB)
crocifissioneb.jpg (40 KB)
installata l'opera

Lecco: perno dell'oratorio è la 'Crocifissione' di Collina

Una grandiosa “Crocifissione bianca” del pittore comasco Giuliano Collina, per il nuovo oratorio di San Luigi della basilica di San Nicolò, «una sacra rappresentazione della morte di Cristo» come la definisce la storica dell’arte Laura Polo D’Ambrosio: «Il corpo del

banner btechno2025mobile-71549.jpg
nibionnoss36_salmaprima.jpg (30 KB)
investita a nibionno

Pasturo, morte di Ambra: a luglio 1^ udienza dal GUP

Fissata l'udienza preliminare per la morte di Ambra De Dionigi, la 29enne di Pasturo investita mortalmente lo scorso dicembre mentre percorreva a piedi il controviale della SS36 a Nibionno. Iscritto nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica

Alessandrapr.jpg (135 KB)
la premanese omaggia il paese

Pagnona: il lavatoio si colora con i murales di Alessandra

Sette dipinti straordinari, che coprono una superficie di più di venti metri quadri, restituendo un’immagine a tutto tondo del paese di Pagnona. Sette dipinti che hanno reso speciale il lavatoio del borgo dell’Alta Valvarrone, illuminandolo con i colori della

In viaggio a tempo indeterminato/384

Ci affascinano ma abbiamo un problema con i vulcani

"La vita è una danza nel cratere di un vulcano: erutterà, ma non sappiamo quando."Lo diceva Yukio Mishima, un famoso scrittore giapponese. Mi mette un filo di angoscia questa frase, devo ammetterlo. Però in effetti in terra nipponica di vulcani se ne intendono

VULCANIpr.jpg (118 KB)
banner umilta-55358.jpg
categorie 'mente' e 'cuore'

Lecco: 60 studenti premiati col progetto “Talenti in volo”

Piazza Garibaldi si è trasformata giovedì 12 giugno in un teatro a cielo aperto per accogliere la terza edizione di “Talenti in volo”, l’iniziativa promossa dall'associazione commercianti e dal Comune di Lecco per celebrare i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado

talentipr.jpg (55 KB)
romanoff, piccolo e martone

Lecco Film Festival: i primi ospiti della sesta edizione

Torna il Lecco Film Fest, il festival promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. La 6ª edizione si terrà dal 3 al 6 luglio a Lecco con il titolo “Questi tempi memorabili”, un invito a riflettere sulla capacità del cinema di costruire

UP – seconda stagione/6

Nel cuore delle Alpi Retiche la meravigliosa Val di Mello

Acque cristalline, imponenti pareti di granito, alte vette che si stagliano all’orizzonte. Molti la definiscono la “Yosemite d’Italia”, ma per noi è semplicemente la Val di Mello: un gioiello naturale nel cuore delle Alpi Retiche. Un luogo così incantevole da meritarsi una tutela

valdimellopr.jpg (52 KB)
Dono per la comunità 

Calolziocorte: inaugurata la panca dedicata all'ing. Cima

Un abbraccio rivolto verso il parco e dunque verso i suoi fruitori, due sedute ad altezze diverse riservate a grandi e piccini, la pietra di Moltrasio a ricordare il grande legame con la sua terra.Sono tanti i significati racchiusi dalla panchina che questa mattina

Presentata la guida

Un patrimonio... in archivio. ''Per Lecco è un 5° museo''

La presentazione della guida dell’archivio del Sistema museale urbano lecchese – ieri a Palazzo delle paure - è stata l’occasione per sottolineare l’importanza di una raccolta documentaria per la città e per gli studiosi. Tanto che l’assessore comunale alla cultura

in consiglio provinciale

Pasquini per i repubblichini: la risposta al question time

A un mese e mezzo dai fatti, in assise provinciale si è tornati a parlare della presenza del consigliere Antonio Pasquini al corteo dei “sedicenti camerati”, come li aveva definiti l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), svoltosi il 28 aprile scorso nei pressi

curiosità in ostetricia

Lecco: per 24 ore al Manzoni sono nati solo maschietti, 11

L'annuario del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Manzoni di Lecco si arricchisce di una nuova pagina "speciale". Se la data del 15 aprile era stata - idealmente - cerchiata in rosso per il piccolo baby boom fatto registrare dalla Struttura, con ben 13

maschietti.jpg (73 KB)
CONCESSO IL FINANZIAMENTO REGIONALE

Lecco: arrivano 14.600.000€ per l'atteso hub multimodale

Le risorse per concretizzare la "suggestione" presentata anche ieri sera dall'assessore Renata Zuffi ai partecipanti all'incontro sulla mobilità promosso dall'amministrazione comunale ora ci sono: Regione Lombardia finanzierà il nuovo hub intermodale cittadino

Ipotesi_hu8b_via_BaliccoPR.jpg (53 KB)
e' un 38enne che si è ustionato 

Colico, rogo alle auto della PL: trovato il responsabile

E' stato individuato e denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecco, l’autore del rogo alle due auto della Polizia Locale di Colico. Un inquietante e gravissimo episodio avvenuto nella tarda serata di sabato 7 giugno scorso davanti al palazzo comunale, che

autoplbruciatepr.jpg (135 KB)
Resistenza contro il nazifascismo

''La Chiesa fu protagonista'', libro dell’esinese Ricciardelli

Accostate, sulla copertina, ci sono le foto di Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954, e di Giovanni Battista Rocca, parroco di Esino dal 1927 al 1965. Certo, il libro è edito dai “Quaderni di storia esinese” e la scelta dell’indimenticato curato può avere

16esima edizione

Con “Caffeine” la danza in luoghi non convenzionali

La danza come mezzo di aggregazione e inclusione anche per chi “non se ne intende”

con il pime

Giovedì a Villa Grugana il grande concerto di "MaTA"

Prosegue il Festival Oltre i Confini organizzato dai Comuni di Merate, Calco e Imbersago

PATTI EDUCATIVI DIGITALI

Badoni: c'è Cit-GPT per l'uso consapevole della tecnologia

Dalla messa in rete, è già stato usato da decine di persone. Dunque non solo funziona ma ha evidentemente anche una utilità – stante la richiesta – il chatbot ideato dagli studenti della 1^ CIT dell’Istituto Badoni di Lecco, guidati da Gianluigi Bonanomi, nell’ambito del

citgtp2PR.jpg (29 KB)
ecco dove sono

In Regione 48 'nuovi' alberi monumentali: 9 nel lecchese

Al tema avevamo dedicato un articolo proprio nelle scorse settimane (QUI il testo). E proprio quest'oggi Regione Lombardia annuncia di aver aggiornato l’elenco degli alberi monumentali presenti sul proprio territorio, aggiungendo 48 nuovi esemplari tra singoli, filari e gruppi

Per ora siamo alle indiscrezioni ma se i nomi troveranno conferma siamo in presenza della solita spartizione politica che poggia essenzialmente sulla necessità di dare una poltrona e un incarico a soggetti bocciati dall'elettorato. Insomma al solito fa premio l'appartenenza sulla competenza. Detto questo balza all'occhio anche un altro  aspetto: mentre Lega e Fratelli d'Italia hanno piazzato loro uomini, magari non proprio prime file ma

banner bapprofondimentikun_3-3458.jpg