Statistiche di accesso
logo Leccoonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilani2025-22069.jpg
banner btechnoprobesottotestata-54462.jpg
banner bgloboaprile-94009.jpg
banner bcmcnew-76190.jpg
banner confindustriacornicedx43367-14876.jpg
banner elemasterlomagnadesktop-64970.jpg
banner villacedridesktop-40585.jpg
banner banner_colonna_con_ubicazione-12601.jpg
banner bdesktopcab-63287.jpg
banner beletech-95630.jpg
banner bsileadicembre2024-1006.gif
banner beleprint-58629.jpg
banner bparatorihome-67448.jpg
ora e' con il suo papa'

Calolzio: in tanti per l'addio alla dolce Serena, 41 anni

Oggi per lei è Pasqua. Ed è Natale. E' l'inizio di una vita nuova, libera dalla fragilità terrena. Ha usato parole dolci don Antonio Vitali, l'Arciprete di Calolzio, nell'accompagnare Serena Biffi nel suo ultimo viaggio, cercando al tempo stesso di portare consolazione ai tantissimi 

banner btechnoprobemobile-38900.jpg
per maggiore sicurezza

Valmadrera: nuovo accordo per il 'Controllo di Vicinato'

Il Comune di Valmadrera ha rinnovato l'accordo con la Prefettura per il progetto del Controllo di Vicinato, un sistema integrato di sicurezza urbana che vede una stretta collaborazione tra forze di polizia e cittadini. Se ne è parlato questa mattina in Municipio, alla presenza del

dopo l'assemblea

Il rebus della CM Lario e Val S.Martino: essere o esserci?

La discussione è rimasta al livello "sesso degli angeli" (cit. Luca Pigazzi). Non è stato fatto un nome. L'altra sera all'Assemblea della Comunità Montana si è parlato di veti e si è ventilata anche la disposibilità di una candidatura alternativa ad Antonio Rusconi quale

banner biperallol1501-49513.gif
il 29 maggio la data da segnare

Il Giro d’Italia 2025 passerà in Valsassina e nel lecchese

Ci sarà anche un po’ della nostra provincia nel “menù” della prossima Corsa Rosa, che si disputerà sulle strade del Bel Paese tra i prossimi 9 maggio e 1° giugno e il cui percorso ufficiale è stato svelato solo poche ore fa. Nel corso della diciottesima tappa – 144 km da

una serata celebrativa

Il Gruppo Amici Lecco da 30 anni con i disabili. Festa il 25

Celebra i trent’anni di attività il Gruppo Amici Lecco, l’associazione cittadina che una decina di anni fa ha anche avviato la casa di via Masaccio in cui un piccolo gruppo di disabili è andato ad abitare in autonomia, pur con l’affiancamento dei volontari

hanno tra i 14 e i 16 anni

Lecco: due giovani rapinati, denunciati quattro ragazzi

Quattro minori, di età compresa tra i sedici ed i quattordici anni sono stati denunciati al Tribunale dei Minorenni di Milano, in quanto ritenuti i responsabili di una rapina ai danni di due coetanei. I fatti risalgono al mattino di giovedì 9 gennaio quando le due vittime

poliziaarresto.jpg (36 KB)
dalla Fondazione Trapianti onlus

Donazione di organi: 'stella' per l'Asst di Lecco. I dati '24

Non un premio. Ma un riconoscimento. Una stella, di merito, è stata assegnata quest'oggi all'ASST di Lecco da parte di Fondazione Trapianti, onlus costituita per volere del professor Girolamo Sirchia ed oggi presieduta dalla dottoressa Marina Morgutti, che, nel

la cerimonia

Bellano: 80 anni fa l'eccidio, ora c'è 'piazzetta Valaperta'

Anche Bellano ha ricordato l'80° dell'eccidio di Valaperta. La cerimonia si è tenuta domenica, partendo dalla deposizione di una corona di alloro al sacrario di San Rocco, cui è seguito il corteo per le vie del paese e alle 10.30 la messa nella parrocchiale di San Nazaro e Celso. Il

intervista al nuovo presidente

Parco Monte Barro: occorre costruire una vera comunità

Le polemiche e le dichiarazioni al vetriolo che hanno accompagnato la sua elezione sono acqua passata. Almeno per lui, che non ne vuole più sentir parlare e ad esplicita domanda taglia corto, convinto che ora sia necessario concentrarsi soltanto su ciò che c'è e ci sarà da

Con tre ospiti

Lecco: curdi e palestinesi, al 'Libero' si parla di genocidio

Dubbi, in questo incontro al circolo “Libero Pensiero” di Lecco in cui si parla di Curdi ma soprattutto palestinesi, non ce ne sono: quanto sta avvenendo a Gaza è un genocidio. Il quale, peraltro, avviene sotto i nostri occhi: sappiamo e vediamo ma non facciamo niente. “Oltre

scaffale lecchese/238

La presa della Cattedrale del Baltoro e la 'svolta' del 1975

Gli anniversari. Ah, gli anniversari. Tra i tanti dello scorso anno, c’era anche il cinquantesimo dell’epica conquista del Cerro Torre da parte dei Ragni. Quest’anno, il mezzo secolo ricorrerebbe per un’altra impresa dei “maglioni rossi” lecchesi. Impresa non entrata nel

societa' in silenzio stampa

Che batosta: il Lecco perde il match col Lumezzane, 4 a 0

L'incubo continua. Il Lecco crolla al “Saleri” di Lumezzane, accumulando la decima sconfitta del campionato, la settima in trasferta.  I blucelesti, che pure avevano disputato un discreto primo tempo (traversa di Marino al 32' sul punteggio di 0-0), hanno manifestato la

con gli anniversari di ordinazione

Premana, Ol dì ‘lla nèef: la comunità rinnova il grazie

11 gennaio 1863 – 11 gennaio 2025: più di un secolo e mezzo è trascorso da quella domenica d’inverno, quando la comunità premanese uscì miracolosamente illesa dall’enorme valanga che travolse la chiesa parrocchiale. Recitano gli annali: “L’11 gennaio 1863, giorno di domenica

vassena, arcobaleno e vigili del fuoco

Valmadrera: scelti i primi tre 'benemeriti', cerimonia il 18

Sabato prossimo Valmadrera attribuirà le sue prime tre civiche benemerenze. La Conferenza dei Capigruppo, composta dal Sindaco Cesare Colombo e da Francesca Leto ("Progetto Valmadrera") e Alessandro Leidi ("Ascolto Valmadrera"), dopo aver esaminato nella seduta

SABATO 11 SU RAI 3

Rapsodia manzoniana in TV. In onda il docufilm 'lecchese'

La prima presentazione era avvenuta a Lecco, lo scorso 27 agosto, tre giorni prima della "scadenza" del mandato di don Davide Milani quale Prevosto, tanto da "etichettare" la pellicola, ancora da girare, come il suo lascito per la città ed il territorio. "Rapsodia

banner sfiorareok-37002.jpg
tempi di guerra

Lecco, gennaio '45: 80 anni fa i primi bombardamenti

Ottant’anni or sono, dal 9 al 12 gennaio 1945, Lecco subiva le prime tre incursioni aeree della Seconda Guerra Mondiale. Sino a quei giorni le bombe ed i mitragliamenti avevano colpito il circondario come a Valmadrera e a Civate nel novembre 1944, ma non avevano investito il