In occasione del primo appuntamento del progetto Suoni di Banda, realizzato con il contributo del Fondo Sostegno Arti dal Vivo di Fondazione Comunitaria del Lecchese, Acinque, Lario Reti Holding, Reale Mutua Assicurazioni agenzia di Lecco e Crippa Serramenti, la ...
Cronaca - Lecchese
"Non bastasse la regolare violenza tra stazione e vie limitrofe, oggi anche la sorpresa di un becero vandalismo in via Ghislanzoni a Pescarenico. Sembra un bollettino di guerra l'analisi di violenza e microcriminalità lecchese". Non usa mezzi termini ...
Il comune di Lecco annuncia le seguenti modifiche alla viabilità della prossima settimana: via RISORGIMENTO, tratto all’altezza del civico 15, parziale restringimento della sede stradale per lavori di allaccio alla rete BT dal 28 al 30 novembre (...
La Piccola si è tinta di rosa questa mattina. Un rosa acceso, pieno di entusiasmo, sorrisi ed energia. Il colore della prima edizione di #insiemeèpiùbello, l’evento promosso, con il sostegno di diverse realtà ...
Poco meno di 40 tonnellate di generi alimentari raccolti, con un leggero calo quantitativo rispetto all’anno passato. Questo il primo bilancio della Colletta Alimentare nel Lecchese (escludendo la zona di Merate), svoltasi come in tutta Italia sabato 26 novembre vedendo ...
Il terrorista e il profeta. Sergio Segio, oggi 67 anni, nell’epoca buia dei cosiddetti anni di piombo – a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta del secolo scorso – militante dell’organizzazione terroristica di sinistra Prima linea, ...
A Lecco è già Natale. Accese nel pomeriggio odierno le proiezioni che, con le luminarie, animeranno il centro cittadino fino all'8 gennaio dove, già da ieri, è attiva anche la pista di pattinaggio in piazza Garibaldi, altro "must" ...
Grande festa questa mattina a Villa Aldè per i 30 anni del centro “don Isidoro Meschi”, un’istituzione nel mondo del terzo settore lecchese impegnata nell’accogliere uomini e donne che convivono con l’Hiv. ...
L’Arma dei Carabinieri anche quest’anno ha rinnovato la propria partecipazione alla campagna internazionale “Orange the World”, promossa dalle Nazioni Unite, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Ieri, gli ...
Prima la lite, con tanto di bottiglia rotta e coltello, poi i controlli. All'indomani del pestaggio che ha "movimentato" nottetempo piazza Diaz, nel pomeriggio di giovedì dalla Questura è stato organizzato un servizio straordinario di alcune aree del centro ...
Lasciare alle spalle, andare oltre per far scattare il nuovo, il bello. Questo il motto della mostra inserita nel calendario delle esposizioni del Comune di Lecco e promossa della cooperativa L’Arcobaleno, che lavora a favore della salute mentale ...
In occasione dell’edizione 2022 della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, Istituzioni, cooperative e associazioni del territorio danno il via a "Percorsi culturali", una rassegna di eventi in cui il temine “disabilità” assumerà significati ...
Oggi, venerdì 25 novembre, in occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", il Comando di Polizia Locale del Comune di Lecco, unitamente a molti altri della Lombardia, testimonia in modo evidente l'importanza di fare rete contro ...
Presentato oggi il programma delle mostre che troveranno spazio nelle sale espositive dei poli museali lecchesi di Palazzo delle Paure (primo piano e Sezione di grafica e fotografia), Torre Viscontea e Villa Manzoni (scuderie). Un calendario realizzato in sinergia con ...
Mons. Davide MilaniMons. Davide Milani, prevosto di Lecco, è stato confermato presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo: mons. Piero Coccia, alla guida della Fondazione Comunicazione e Cultura della Conferenza Episcopale Italiana, ha ufficializzato la nomina che avrà durata quinquennale (2023...
Esposte a Palazzo delle Paure sessanta delle tremila incisioni che costituiscono il patrimonio “sconosciuto” dei musei lecchesi, in una mostra che resterà aperta per un anno. L’iniziativa è stata presentata ieri sera con ...
La gita sociale di autunno dell’APE ha raggiunto Iseo, importante centro turistico sulla sponda sud orientale del lago che porta tale denominazione, a una ventina di chilometri a nord del capoluogo provinciale di Brescia. La comitiva è stata ...
Domenica 4 dicembre alle 11.00, presso l’Auditorium Casa dell’Economia di via Tonale 30 a Lecco, si terrà la cerimonia di Conferimento delle civiche benemerenze San Nicolò d’Oro. Il programma delle celebrazioni per la Festa patronale, ...
Continuano le iniziative dell'AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica - sezione di Lecco). Dopo il viaggio fra le stelle offerto lo scorso 24 ottobre dal dottor Loris Lazzati, l'incontro del mese di novembre sarà dedicato al teatro greco antico, un ...
Il 22 novembre, presso la sede del CAI di Lecco, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Alpinismo Giovanile - uno dei tanti gruppi che compongono l'ampia "galassia" dell'associazione - che ha provveduto all’elezione di Michele Riva come ...