Nonostante il rammarico per l’annullamento della manifestazione dello scorso sabato per la pioggia, il Mese del Creato continua con un nuovo e coinvolgente appuntamento. Venerdì 30 settembre alle 21.00 si terrà lo spettacolo musicale “Una calda atmosfera&...
Cronaca - Lecchese
Lunedì 24 settembre, nella Sala Diamante delle F.S. e del C.F.I. di Milano Porta Garibaldi, la stazione ferroviaria di Lecco è stata insignita del premio "Euroferr" per la sua alta valenza storica, turistica, archeologica e ambientale. Il ...
Il ventaglio di itinerari verso il Lario proposti da Trenord e Navigazione Lago di Como si arricchisce di un nuovo prodotto turistico: Centro Lario Tour comprende il viaggio in treno fino a Lierna, Varenna o Bellano e a seguire in ...
Il centro sportivo Al BioneÈ stata la variazione al bilancio di previsione adottata d’urgenza dalla Giunta Gattinoni l’11 agosto a rimettere con forza al centro del dibattito del Consiglio comunale il tema del Centro sportivo del ...
Il consigliere di FDI Giacomo ZamperiniDopo due mesi di stop si è riunito martedì sera il consiglio comunale lecchese con temi vecchi e nuovi portati all’attenzione dell’amministrazione e dell’assise. Passaggio obbligato sulle elezioni ...
Un dato potrebbe essere quello dei 328 progetti di Comuni e associazioni sostenuti in provincia nel corso del 2021. In realtà, l’accento è stato posto su altro e cioè sulla comunità che al proprio interno trova le ...
Ugo RoncalettiAmava il calcio e aveva deciso di "viverlo" non solo sugli spalti, ma anche prestando servizio tre le file di quella che, a tutti gli effetti, era diventata la sua seconda (grande) famiglia: la Brianza Olginatese piange Ugo Roncaletti. "...
Il Comune di Lecco recepisce le indicazioni del decreto-legge 144 approvato venerdì 23 settembre e conferma la proroga al 31 dicembre 2022 delle attuali occupazioni di suolo pubblico per bar e ristoranti, comprese le estensioni già concesse in ragione del periodo pandemico....
La montagna che si spopola. Anzi no, non si spopola più: in certe località gli abitanti tornano a crescere, in molti casi grazie agli immigrati stranieri. Oltre, naturalmente, a certi episodi di eroica resistenza come è il caso ...
L’esperienza bellanese di “Archivivitali” a confronto con il festival valtellinese “Ambria jazz” e con la milanese “Book City”. Tre iniziative: piccola per quanto d’altissimo livello artistico quella lariana, con un ...
Il prossimo film in sala al Nuovo Aquilone di Lecco è l’ultima opera del regista Pupi Avanti che racconta la vita di Dante ricostruita da Boccaccio. Il sommo Poeta viene interpretato da Alessandro Sperduti nella sua versione giovane, ...
Nella mattinata di domenica 25 settembre WWF Lecco ha organizzato un intervento di pulizia del lungolago in via Adda, nell’ambito del progetto “RiPartyAmo” che si propone di operare a livello nazionale su 20 milioni di metri quadrati di ...
Sabato 24 settembre il Gruppo comunale di volontari di Protezione civile, coordinato e supportato dall'apposito servizio del Comune di Lecco, ha provveduto alla pulizia dell'alveo del torrente Culigo, nel tratto parallelo a corso Bergamo, rimuovendo in maniera preventiva le possibili ostruzioni ...
Settembre 1522: l’unica rimasta tra le cinque navi di Magellano torna in Spagna dopo aver circumnavigato il globo. Sono passati esattamente 500 anni dalla più grande impresa marinaresca di ogni tempo. Il Planetario di Lecco, che del rapporto tra ...
Francesco ColomboMercoledì 28 settembre alle ore 20.30, presso la sede APE di Lecco in via Saverio Fristch 19, (ex lavatoio civico nella vallata del Gerenzone), verrà inaugurata la targa di dedica a Francesco Colombo, compianto presidente che tanto ha fatto per ...
Si è celebrato nel pomeriggio di oggi, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni a Lecco, il funerale di Giovanna Platti, detta Gianna, vedova Ratti: aveva 90 anni, e per tre decenni era stata in servizio in Comune presso l’ufficio ...
Ci saranno “I viaggi dell’anima”, due giornate di incontri per il fine settimana che, come ogni anno, porta a Civate il racconto di cammini locali e nazionali, alla scoperta di un modo diverso e slow di ...
Il Comune di Lecco ha avviato una procedura finalizzata all'individuazione di operatori economici interessati all'affidamento dell'organizzazione e della gestione del "Lunavillage di Natale 2022", il villaggio a tema che potrebbe trovare spazio alla Piccola indicativamente dal 1° al 27 dicembre, con possibilit&...
Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Sistema Museale Urbano Lecchese ha proposto un weekend di intrattenimento e di cultura con i poli di Palazzo delle Paure e Villa Manzoni aperti gratuitamente al pubblico per ...
Squilli di tromba questa mattina in città. Lecco, infatti, si è vestita a festa per celebrare il 95° anniversario di fondazione della sezione "Aminto Caretto" dei bersaglieri e il 25° della fanfara "Guglielmo Colombo" (ricostituita nel 1997), entrambe testimoni di ...