È stata rinviata al prossimo 15 luglio l’udienza presso il Tribunale di Lecco per il ricorso presentato dai rappresentanti sindacali ai sensi dell’ex articolo 28 (attività anti sindacale) nei confronti della proprietà delle “Trafilerie del Lario in liquidazione” di Calolziocorte (ex Trafilerie Brambilla) dopo l’acquisizione da parte della holding turca dell’acciaio Çelik Halat.
La nuova proprietà aziendale straniera aveva inviato ai lavoratori, scavalcando di fatto l’intermediazione dei sindacati, un documento in cui chiedeva loro di accettare di lavorare con una riduzione di stipendio del 30%, pena la perdita del lavoro al pari di altre 25 persone in esubero.

Immagine del volantinaggio del 10 giugno
Wolfango Pirelli e Diego Riva , Cgil
52 persone hanno sottoscritto tale documento, e ora stanno lavorando a rotazione (una decina alla volta) all’interno dello stabilimento di Calolziocorte. L’intera questione ha creato divisioni tra i lavoratori e instaurato una situazione complessa, anche dal punto di vista umano, che i sindacati sperano presto di poter risolvere.
Ma la provenienza della nuova proprietà aziendale non aiuta.
“L’udienza fissata per oggi è stata rinviata perché la notifica della citazione alla holding turca ha subito un ritardo, a causa di questioni legislative” ha spiegato il segretario generale Fiom Cgil Diego Riva che segue la trattativa accanto a Elena Rossi.
“Fino a quella data i rappresentanti legali dell’azienda e dei lavoratori si incontreranno per valutare una possibile soluzione extra giudiziale, una soluzione auspicabile ma che non è certamente scontata”. Nel frattempo giovedì 19 giugno i sindacalisti saranno in Regione, su invito della stessa, per un incontro alla IV Commissione cui è stata invitata anche la proprietà.
“Non sappiamo se si presenteranno. Siamo soddisfatti della solidarietà ricevuta da più parti: aziendali e politici, e grazie all’interessamento di Mauro Piazza, Raffaele Straniero e Antonello Formenti (
http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=942&origine=1)
il caso della Trafileria approderà in Regione”.Il Pd ha presentato una intyerrogazione parlamentare (
http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=964&origine=1), e solidarietà è stata espressa dal presidente provicniale Stefano Simonetti (
http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=973&origine=1) e Pd (
http://www.leccoonline.com/articolo.php?idd=918&origine=1).
La Direzione provinciale del lavoro non ha ancora ratificato le attuali condizioni lavorative delle 52 persone che hanno sottoscritto il documento, e nelle prossime settimane l’auspicio è che la difficile situazione in cui si sono venuti a trovare i dipendenti – attualmente in cassa integrazione – possa presto essere superata.
Articoli correlati: - Calolzio, Trafilerie: volantinaggio senza tensioni sulla Lc-Bg. Pirelli: caso unico nella nostra provincia, di rottura e di scelta di scontro totale con i sindacati
- Calolzio: i lavoratori delle Trafilerie domani bloccano la Lc-Bg. 'Si deve azzerare tutto'
- Calolzio, 'Trafilerie': la Giunta è sulla stessa linea dei sindacati
- Calolzio, ''Trafilerie'': la Lega presenta un odg al consiglio
- Calolzio: Trafilerie, seconda interrogazione del senatore Arrigoni
- Calolzio, Trafilerie: i sindacati portano la proprietà in Tribunale, martedì il presidio
- Calolzio: trattative in corso con la holding turca che vorrebbe acquistare le Trafilerie, tagliando 25 posti e le paghe del 30% Calolzio: la holding del magnate Aydin Dogan per le Trafilerie
- Calolzio: proroga dei termini per le Trafilerie, c’è l’acquirente
- Calolzio, Trafilerie Brambilla: il grazie dei lavoratori alla cittadinanza
- Calolzio: presidio alla ''Trafilerie Brambilla''. In attesa del concordato poche le certezze
- Calolzio: Trafilerie Brambilla, no al concordato, al via presidi
- Calolziocorte: presidio dei 73 lavoratori delle Trafilerie Brambilla. ''Vogliamo delle certezze''
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco