Scritto Giovedì 13 agosto 2015 alle 17:11
Ballabio: con il sindaco Consonni a scuola si cambia registro
Questa mattina il sindaco di Ballabio Alessandra Consonni, affiancata dagli assessori Anna Consonni, Sara Gattinoni e Celestino Cereda, e accompagnata da personale del Municipio ha eseguito un sopralluogo nelle due scuole comunali, le elementari Fantasia e la materna Pianeta bimbi. Durante la visita è stata minuziosamente presa in esame la situazione degli edifici scolastici: definite buone le condizioni generali delle strutture, ma sono emerse anche alcune note dolenti che il sindaco ha definito inaccettabili.
«Le scuole ballabiesi risultano in grado di assolvere egregiamente al loro compito - afferma Consonni -. Nel corso del sopralluogo, tuttavia, abbiamo riscontrato alcune magagne da sanare al più presto e elementi di inciviltà inaccettabili. In particolare - continua il sindaco - mi riferisco ai vandalismi compiuti contro le valvole termostatiche, che servono a ottimizzare il rendimento dei caloriferi. Questa tecnologia è stata collocata soltanto a inizio anno e ne risultano danneggiate numerose, in diverse aule e locali delle elementari, come se ignoti teppisti le avessero prese a calci. Questa amministrazione non è disposta ad accettare comportamenti di inciviltà ai danni della nostra comunità, tantomeno in luoghi dove dovrebbe essere impartita l'educazione, la disciplina e il senso civico. Verranno messe in atto tutte le misure a nostra disposizione perchè fatti così vergognosi non abbiano più a ripetersi e per individuarne le responsabilità. Con questa amministrazione si cambia registro».
Tra le magagne che richiedono un rimedio immediato, la presenza di «una vetrata al primo piano, nel locale mensa, delle scuole elementari che non risponde a criteri di infrangibilità e verrà quanto prima sostituita».
«Mi spiace, inoltre, di aver notato l'assenza dei crocefissi nella maggior parte delle aule di entrambe le scuole, così come la presenza di bandiere che versano ormai in condizioni indignitose: anche in questi casi provvederemo a porre rimedio, uniformandoci alla normativa vigente».
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco