• Sei il visitatore n° 205.677.497
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Martedì 18 agosto 2015 alle 18:44

Biblioteche chiuse per ferie: questa settimana da Olginate a Valmadrera non un sol punto di prestito garantito. La tabella

“Proprio così, siamo aperti tutta estate. E anche tutto l’anno!”. Risponde con tono simpatico ma piglio deciso la bibliotecaria di Cremeno, disturbata telefonicamente per chiederle conferma dell’informazione riportata dal sito internet del sistema della provincia di Lecco: il suo mondo non conosce ferie. La biblioteca del piccolo borgo valsassinese, considerato località turistica visto il sostanzioso apporto di villeggianti nei mesi caldi dell’anno, anche per l’estate 2015 non ha abbassato la saracinesca, continuando a garantire “ininterrottamente” il servizio, secondo l’orario di apertura in vigore senza soluzione di continuità da gennaio a dicembre. Analogo discorso vale per Introbio e, in maniera più marginale per Casargo dove però è possibile effettuare prestiti solo due pomeriggi la settimana con una “piacevole estensione” limitata a mesi di luglio e agosto quando la biblioteca di Frazione Indovero apre le proprie porte agli appassionati di lettura – locali o “forestieri” che siano – anche nella serata di martedì dalle 20.30 alle 22.00.
Nel palmares della strutture “aperte per ferie”, uscendo dall’area vacanziera della Valsassina, entrano poi di diritto Osnago e la ben più grande Calolziocorte (dove l’apertura della domenica mattina viene sostituita, da giugno a novembre, da quella del mercoledì sera). Orario estivo ma nessuna “black out” nel servizio complessivo poi anche per la più articolata biblioteca di Lecco mentre a Galbiate soltanto per un paio di settimane si è “limato” sulle ore mattutine senza mai chiudere però il pomeriggio. Niente saluti in vista della vacanze nemmeno a Ello dove però, in agosto, venendo meno gli orari garantiti dai volontari, il servizio viene di fatto offerto solo due pomeriggi la settimana, il martedì e il giovedì.

Estremamente variegato, nel suo insieme, il quadro che emerge con un gran numero di “punti prestito”, chiusi solo una manciata di giorni nell’arco dei mesi di luglio e agosto ed altri invece che… se la prendono decisamente con comodo, mandando in vacanza il personale stipendiato e i volontari. Le realtà di Nibionno e Cesana, per esempio, sono chiuse dall’1 agosto e terranno le luci spente fino a fine mese. Montevecchia, addirittura, ha cessato il servizio il 31 luglio per riprendere quando il calendario segnerà già il 31 agosto.
Da segnalare poi quella che appare come una mancanza di coordinamento tra paesi confinanti. Un esempio: se questa settimana si volesse “noleggiare” un libro in una delle biblioteche dei comuni “affacciati” sulla strada statale che da Olginate porta a Valmadrera, lo si potrebbe fare soltanto nelle due strutture agli “antipodi” perché lungo la tratta, passando da Valgreghentino, Garlate, Pescate e Malgrate si troverebbero solo cartelli “chiusi per ferie” (a meno che non si “salga in quota” e si raggiunga Galbiate, uscendo però dall’itinerario). Un aspetto che magari, in tempo di “gestioni associate” e convenzioni più o meno accettate di buon occhio, potrebbe essere migliorato.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco