Sono stati ben 41 i concorrenti che, accompagnati dal proprio fedele amico a quattro zampe, hanno partecipato alla gara dei cani da lavoro con bovini per malghesi e pastori tenutasi nella giornata di sabato 22 agosto all'Alpe della Costa del Palio, a Morterone.

L'appassionante competizione, organizzata dall'ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste) in collaborazione con il Comune di Morterone e l'Azienda Agricola Adriano Invernizzi, è ormai giunta alla sesta edizione e come ogni anno ha richiamato allevatori da tutta la Regione e non solo:
"è una tradizione che va consolidandosi, i concorrenti arrivano da tutti i paesi qui intorno ma ormai anche dalla bresciana, dalla bergamasca e addirittura dal torinese" ha spiegato Giuseppe Invernizzi, direttore dell'associazione lecchese allevatori e per l'occasione "conduttore" dell'evento.

Il vincitore Paolo Rota con la cagnolina Birra
"Un tempo durante la stagione estiva gli alpeggi erano popolati dai bergamini, che conducevano le proprie mandrie transumanti a pascolare su questi prati. Oggi, con gli allevatori che si sono insediati stabilmente nelle campagne di tutta la Lombardia, organizzare questa Festa dell'Alpe del Palio significa tornare un po' alle origini, ridare vita a una tradizione vecchia centinaia e centinaia di anni - ha proseguito Invernizzi -
Lo scopo dell'iniziativa è richiamare l'attenzione sugli alpeggi, sia da parte degli allevatori, che sfruttano l'occasione per ritrovarsi e scambiarsi idee, sia da parte dei turisti, che non hanno più alcun legame con la realtà della montagna, un tesoro che rischia di essere dimenticato".
Questa competizione è quindi un'occasione per comprendere e sostenere l'attività degli alpeggiatori che, unitamente ai loro inseparabili cani da lavoro, compiono una funzione di primaria salvaguardia della montagna. Il lavoro dei cani da pastore è una tradizione che le strutture allevatoriali portano avanti da diverse generazioni. I cani sono infatti utilizzati per tenere a bada greggi di pecore, animali miti, piuttosto che mandrie di mucche, ben più testarde.
"Una volta si diceva che un bravo cane vale tre uomini, sia in termini di tempo che di lavoro ben fatto" ci è stato detto da alcuni astanti del pubblico, ed effettivamente durante le prove si è potuta apprezzare l'efficacia di una buona sintonia tra cane e pastore: guidati a distanza dai padroni, uno dopo l'altro Border Collie, Pastori Bergamaschi, ma soprattutto molti meticci si sono portati sul campo di gara per dare prova della proprie abilità alle pendici del Monte Resegone, radunando una mandria di bovini secondo le indicazioni fornite dalla giuria.

Il presentatore Giuseppe Invernizzi insieme a due giudici di gara
Comprensione degli ordini, ubbidienza, prontezza ed efficacia sono le qualità che i tre giurati Guerino Torri, Giacomo Carrara e Bruno Cabrini hanno valutato per decretare la coppia vincente, alla quale è stato consegnato, così come ai primi 16 classificati, l'ambito campanaccio e diversi prodotti caserecci.
Le premiazioni si sono tenute al vicino "Agriturismo Costa del Palio", situato proprio in cima alla Culmine di Palio che domina da un lato il versante bergamasco del Monte Resegone e dall'altro quello Lecchese. Al primo posto Rota Paolo con la cagnolina Birra, al secondo Torri Vittorio e il cane Fiori, e al terzo Manzoni Emanuele con Fiume. Insieme a questi anche 3 premi speciali: uno al conduttore con il cane iscritto più giovane (Marco Invernizzi - Roky di 7 mesi) , uno al conduttore partecipante più anziano (Carminati Maurillio - 71 anni), e uno al miglior conduttore donna (Paganessi Silvia).

Presenti, oltre alla giuria e ai rappresentanti di ERSAF, anche il sindaco di Morterone Antonella Invernizzi, che ha così concluso:
"questa manifestazione è volta a valorizzare l'alpeggio e chi lavora in montagna per presidiare il territorio e salvaguardarlo. Come amministrazione teniamo molto alle iniziative di questo tipo e sono davvero soddisfatta nel constatare la partecipazione di molti giovani allevatori".
A seguire la classifica completa:
1 Rota Paolo - Birra
2 Torri Vittorio - Fiori
3 Manzoni Emanuele - Fiume
4 Paganessi Silvia - Vento
5 Cattaneo Davide - Lampo
6 Bariselli Demis - Mascher
7 Carminati Maurillio - Jerry
8 Invernizzi Romano - Betty
9 Rota Giacomo - Ringo
10 Landrini Fabio - Ambra
11 Rota Michela - Moro
12 Carminati Maurillio Jasmin - Billy
13 Rota Pierangelo - Tofy
14 Combi Renato - Buck
15 Cantoni Luigi - Franz
16 Colleoni Cristiano - Selva
17 Arrighetti Giacomo - Biondo
18 Zanni Simone - Falk
19 Invernizzi Bruno - Zara
20 Sandrini Marzia - Jack
21 Locatelli Sereno - Lea
22 Franchina Samuele - Ronda
23 Gianova Giuseppe - Moro
24 Invernizzi Marco - Roky
25 Manzoni Emanuele - Nera
26 Peracchi Luigi - Charlie
27 Pasini Maurizio - Rapi
28 Balduzzi Attilio - Charlie
29 Ferrari Stefania - Ringo
30 Locatelli Riccardo - Ciubi
31 Carrara Igino - Stelvio
32 Rota Marino - Fiume
33 Todeschini Andrea - Basco
34 Franchina Mattia - Charlie
35 Rota Patrizio - Bruna
36 Combi Renato - Furba
37 Carminati Maurizio - Briciola
38 Manzinali Manuele - Jolly
39 Pasinetti Silvano - Peter
40 Manzinali Daniele - Zara
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco