Le riprese a Pescate
Filippa Lagerbäck ha iniziato il percorso a Pescate per proseguire in direzione di Olginate; da qui, affiancata dal personale del Servizio Turismo della Provincia di Lecco che ha illustrato i punti di interesse più significativi lungo il percorso, ha raggiunto Brivio dove ad attenderla c’era il Consigliere delegato al Turismo e alla Cultura della Provincia di Lecco, nonché Sindaco del comune rivierasco, Ugo Panzeri. La sosta in paese ha permesso di visitare l'antico imponente Castello, immerso in uno splendido scenario naturale e in una posizione strategica per effettuare le riprese al tipico paesaggio del lungo Adda.Filippa alla diga di Olginate
L'arrivo al traghetto a Imbersago
La troupe ha fatto tappa per una sosta culinaria a Garlate presso l’agriturismo Il Ronco dove ha potuto degustare i prodotti locali e apprezzare il panorama circostante. Filippa ha ripreso l’itinerario in bici per effettuare il percorso che da Garlate porta a Imbersago, dove sono state fatte delle riprese anche sul caratteristico traghetto di Leonardo e, sempre pedalando, è partita per l’ultimo tratto di alzaia fino al Ponte di Paderno.Sul traghetto
Sui pedali lungo l'alzaia
“Le richieste legate al cicloturismo - commenta il Consigliere provinciale Panzeri - sono in aumento e il nostro territorio è ricco di proposte adatte alle famiglie e a coloro che vogliono affrontare percorsi più impegnativi. La Provincia di Lecco ha coordinato diversi progetti dedicati a questa tematica, come la Ciclovia dei laghi e Sport e relax in bici. Attualmente è impegnata, quale Ente capofila, nel progetto Itinerario cicloturistico Adda, cofinanziato da Fondazione Cariplo attraverso il bando Brezza, che si snoda per 300 chilometri da Bormio fino alla dorsale cicloturistica VenTo (Venezia-Torino), in prossimità del fiume Po”.