• Sei il visitatore n° 205.330.249
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 08 ottobre 2015 alle 13:55

Asl: al via la campagna per la vaccinazione antinfluenzale

In linea con le indicazioni ministeriali e regionali, è stata organizzata  a cura dell'Asl di Lecco la campagna di vaccinazione antinfluenzale per l’offerta del vaccino su tutto il territorio della Provincia.

LA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE E’ RACCOMANDATA E GRATUITA PER I SOGGETTI APPARTENENTI ALLE SEGUENTI CATEGORIE :
- Soggetti di età pari o superiore ai 65 anni (nati nell’anno 1950 e precedenti)
- Soggetti di ogni età, a partire dai 6 mesi di vita, affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza
- Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale.
- Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza
- Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio
- Medici e personale sanitario di assistenza (la vaccinazione è garantita dalle Strutture ove lavorano)
- Forze di polizia e Vigili del fuoco
- Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani

MODALITA’ ORGANIZZATIVE PER LA SOMMINISTRAZIONE DELLA VACCINAZIONE GRATUITA:
I Medici di Famiglia garantiranno la vaccinazione antinfluenzale ai soggetti appartenenti alle categorie sopraelencate, presso il proprio studio e/o presso ambulatori comunali.
Le Amministrazioni Comunali e i Medici di Famiglia definiranno le modalità operative per l’effettuazione delle sedute ambulatoriali.
Il Servizio Prevenzione Malattie Infettive effettuerà sedute ambulatoriali di vaccinazione, secondo il calendario allegato (tabella 1 e tabella 2), che sarà disponibile sul sito internet aziendale, all’indirizzo www.asl.lecco.it .
La vaccinazione è somministrata ad accesso libero in qualsiasi seduta, indipendentemente dalla propria residenza.
Nell’accesso all’ambulatorio sarà data precedenza ai minori di 14 anni, alle donne in gravidanza e alle persone con disabilità.
E’ necessario presentarsi in ambulatorio muniti di carta SISS.
Alle persone che effettuano la vaccinazione per patologia è richiesta la prescrizione del curante su ricettario del S.S.N. o altra documentazione attestante la condizione di rischio.

VACCINAZIONE IN CO- PAGAMENTO
La vaccinazione antinfluenzale in soggetti non appartenenti a categorie ad alto rischio potrà essere effettuata, su richiesta e previo pagamento della prestazione (modalità come in allegato), nelle sedute vaccinali dell’ASL.
 I soggetti non appartenenti alle categorie per le quali è prevista la gratuità potranno effettuare la vaccinazione su richiesta e previo pagamento della prestazione (€ 9.50 comprensivi del vaccino e dell’inoculo).
Si richiede agli utenti di presentare, al momento della vaccinazione, la ricevuta dell’avvenuto pagamento.
Il pagamento anticipato potrà avvenire:
- presso la cassa di uno sportello amministrativo dei presidi ASL
- presso l’Ufficio Postale, con versamento sul bollettino n° 10220226 intestato ad ASL Provincia di Lecco – Diritti Sanitari – Ufficio Tesoreria, indicando nella causale “vaccinazione antinfluenzale”.

Per visualizzare la tabella con i comuni in cui sarà effettuata la vaccinazione clicca qui
Per visualizzare la tabella con le date clicca qui
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco