Sono 570 i comuni ricadenti all'interno della Fascia 1 e 2 dove si applicheranno i provvedimenti emanati dalla regione Lombardia in merito al contenimento dell'inquinamento con limitazione del traffico veicolare dal 15 ottobre al 15 aprile 2016.
Le limitazioni alla circolazione sono articolate, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, e sono relative ai seguenti veicoli:
- autoveicoli ad accensione comandata (benzina) non omologati ai sensi della direttiva 91/441/CEE e successive (veicoli detti "Euro 0 benzina");
- autoveicoli ad accensione spontanea (diesel) omologati ai sensi della direttiva 91/542/CEE, o 96/1/CEE, riga B, oppure omologati ai sensi delle direttive da 94/12/CEE a 96/69/CE ovvero 98/77/CE (veicoli detti "Euro 0, Euro 1, Euro 2 diesel").
Il fermo della circolazione si applica all'intera rete stradale ricadente nel territorio dei Comuni interessati, con l'esclusione:
- delle autostrade;
- delle strade di interesse regionale R1, come individuate dalla d.G.R. n.19709/2004;
- dei tratti di collegamento tra strade cui ai precedenti punti e gli svincoli autostradali ed i parcheggi posti in corrispondenza delle stazioni periferiche dei mezzi pubblici.
I controlli sul rispetto delle limitazioni alla circolazione dei veicoli sono effettuati dai soggetti che svolgono servizi di polizia stradale. La sanzione prevista per l'inosservanza delle misure di limitazione alla circolazione varia da € 75,00 a € 450,00 ai sensi dell'art. 27 della Legge regionale n. 24/06.
E' vigente il fermo permanente della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe Euro 0, in tutto il territorio regionale.
I comuni lecchesi inseriti nella fascia 1 sono:
AIRUNO
BRIVIO
CALCO
CERNUSCO LOMBARDONE
IMBERSAGO
LOMAGNA
MERATE
OLGIATE MOLGORA
OSNAGO
PADERNO D'ADDA
ROBBIATE
VERDERIO INFERIORE
VERDERIO SUPERIORE
Nella fascia 2 invece troviamo 41 paesi:
BARZANO'
COSTA MASNAGA
ANNONE DI BRIANZA
BARZAGO
BOSISIO PARINI
BULCIAGO
CALOLZIOCORTE
CASATENOVO
CASSAGO BRIANZA
CASTELLO DI BRIANZA
CESANA BRIANZA
CIVATE
COLLE BRIANZA
CREMELLA
DOLZAGO
ELLO
GALBIATE
GARBAGNATE MONASTERO
GARLATE
LECCO
MALGRATE
MISSAGLIA
MOLTENO
MONTE MARENZO
MONTEVECCHIA
MONTICELLO BRIANZA
NIBIONNO
OGGIONO
OLGINATE
PEREGO
PESCATE
ROGENO
ROVAGNATE
SANTA MARIA HOE'
SIRONE
SIRTORI
SUELLO
VALGREGHENTINO
VALMADRERA
VERCURAGO
VIGANO'
Regione Lombardia (in attuazione della D.G.R. n. 2579 del 31 ottobre 2014) ha pubblicato un bando per l'ottenimento di contributi per l'acquisto/installazione di dispositivi antiparticolato su autoveicoli diesel di imprese lombarde.
Si tratta di una misura rientrante tra gli interventi che consentono l'adattamento di veicoli per il trasporto di merci o di persone già circolanti, con la finalità di ridurre le emissioni di particolato in atmosfera. Sono ammessi al contributo i costi sostenuti per l'acquisto con relativa installazione di dispositivi antiparticolato in grado di portare il veicolo nella classe emissiva Euro 5.La misura è rivolta alle imprese con sede legale o operativa in Regione Lombardia.
Gli autoveicoli interessati sono i diesel di categoria N1, N2 e N3, M2 e M3, non adibiti al Trasporto pubblico locale, di classi emissive 'Euro2' ed 'Euro3' diesel.
Il bando scade il 30 dicembre 2015, ore 16.30. Per i dettagli si rimanda al sito di Regione Lombardia CLICCA QUI
La legge di stabilità regionale 2015 n. 36/2014 ha prorogato per l'anno 2015 la misura di esenzione della tassa automobilistica per particolari tipi di veicoli per il triennio 2015-2017. I criteri sono gli stessi del 2014 (D.G.R. n. 1173 del 20 dicembre 2013).
Per ulteriori informazioni è comunque possibile consultare la pagina dedica di regione Lombardia
CLICCA QUI
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco