Scritto Martedì 01 dicembre 2015 alle 18:29
Tutto per Esino sui migranti
Domani Mercoledì 2 dicembre i sindaci del distretto ASL di Lecco sono chiamati a votare in assemblea l’accordo territoriale per la realizzazione di un sistema integrato di accoglienza per richiedenti protezione internazionale nel territorio della provincia di Lecco. Tale pianificazione tende a distribuire i migranti non più in pochi centri sovraffollati ma in piccoli gruppi nei comuni che aderiranno all’iniziativa. “Dato che la comunità esinese tenuta all’oscuro di questa cosa, ha già accolto sottolinea la consigliere del gruppo “TUTTO PER ESINO” Valentina Carioti - da un anno e mezzo a questa parte, circa 41 migranti presso l’albergo La Montanina gestito dalla Fondazione Centro Orientamento Educativo e citata nella bozza di accordo, siamo curiosi di sapere qual è l’intenzione del sindaco di Esino. Esprimerà voto favorevole o contrario? Noi speriamo nella seconda opzione!”.
Infatti, tra i vari punti, tale accordo prevede che, per soddisfare il fabbisogno di circa 1200 posti, l’accoglienza di sedicenti profughi potrà avvenire anche in appartamenti di cittadini privati, oltre alla possibilità di nuove strutture offerte dal “3 settore” cioè associazioni e cooperative sociali. Inoltre, il piano afferma che si procederà all’individuazione di nuove strutture disponibili oltre ad una rivalutazione dei requisiti di quelle strutture che si erano già proposte nei bandi passati.
“Sapendo benissimo che ad Esino vi è un elevato numero di case private sfitte e numerose strutture, come la ex colonia Mamma Giulia, in grado di accogliere un elevato numero di persone - conclude Carioti - il gruppo “TUTTO PER ESINO” si augura un’attenta lettura dell’accordo proposto da parte del nostro Sindaco e la sua espressione di voto contrario! ”
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco