• Sei il visitatore n° 196.085.557
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 30 giugno 2016 alle 10:28

Varenna: corso 'Metrology' alla scuola internazionale di fisica

Si sta tenendo dal 27 giugno a Varenna, presso la Villa Monastero, il corso “Metrology: from physics fundamentals to quality of life” della prestigiosa Scuola Internazionale di Fisica “Enrico Fermi” della Società Italiana di Fisica. Il Corso è sponsorizzato dalla Camera di Commercio di Lecco, da Univerlecco, dall’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), dal Centro Fermi (Museo Storico della Fisica e Centro Studi e Ricerche "Enrico Fermi"), dalla Fondazione CARIPLO (Milano), dalla FEI Italia Srl (Milano) e dalla CalPower Srl (Como), dal Consortium GARR, oltre che dal BIPM (Bureau International de Poids et Mesures, Sèvres, Francia), dall’INRIM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, Torino) e da EPL (EuroPhysics Letters). Promossa e diretta dai professori Martin Milton (BIPM), Massimo Inguscio (CNR) e Patrizia Tavella (INRIM) la Scuola è finalizzata alla formazione delle prossime generazioni di scienziati presentando agli studenti i più recenti sviluppi nel campo della metrologia, la scienza delle misure. Le edizioni della Scuola in Metrologia tenutesi a Varenna hanno da sempre rappresentato una preziosa occasione di incontro tra docenti e studenti provenienti da tutto il mondo e di scambio di know-how e di informazioni che hanno stimolato i partecipanti – docenti e studenti – ad instaurare contatti sempre più stretti tra loro. 
La sede di Varenna nella storica Villa Monastero permette un perfetto clima di studio e concentrazione, ma anche la possibilità di svago e familiarizzazione tra studenti e docenti approfittando del lago di Como e delle splendide escursioni sulle montagne circostanti. Il Comitato Internazionale Pesi e Misure ha dato mandato al BIPM di collaborare con l’INRIM nell’organizzazione di più frequenti corsi presso la scuola di Varenna dedicati alla Metrologia, per supportare la formazione di giovani ricercatori attivi nel settore che vede in futuro sempre più diffuse necessità di misura anche in nuovi campi della fisica, chimica, biologia e medicina per la sostenibilità dello sviluppo e la qualità della vita. Ottanta tra dottorandi, post-doc e ricercatori provenienti da tutto il mondo seguiranno le lezioni di esperti di elevatissimo prestigio internazionale su argomenti che spaziano dalle nanotecnologie, al cibo e la qualità della vita, lo spazio, senza trascurare ovviamente la metrologia delle grandezze fisiche, gli orologi ottici e le costanti fondamentali di interesse per la metrologia in vista di una ridefinizione delle unità di misura del Sistema Internazionale. L’iniziativa a carattere metrologico ha negli anni raggiunto un notevole prestigio internazionale, arricchito anche dalla presenza di docenti di elevato profilo scientifico e di fama internazionale e, tra questi, anche alcuni premi Nobel. Provengono da Università e da Istituzioni di Ricerca, nonché dal Bureau International des Poids et Mesures e dai principali laboratori metrologici, come il National Physical Laboratory (NPL, Regno Unito), il Physikalish Technische Bundesanstalt (PTB, Germania), e l'Istituto Nazionale per gli Standard e la Tecnologia (NIST, USA).
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco