Scritto Lunedì 25 luglio 2016 alle 14:12
Lecco: a settembre la Runvinata, tra corsa e solidarietà
L'edizione 2016 della Runvinata scalda i motori e presenta le novità della quarta edizione.
Su www.runvinata.it sono aperte le iscrizioni: sabato 10 settembre si correrà la gara sui tradizionali 3 percorsi che hanno visto negli scorsi anni la grande partecipazione di atleti affermati e podisti in erba, runner desiderosi di migliorare il proprio tempo e famiglie pronte a lanciarsi in una competizione unica nel panorama lecchese, con la compresenza sul tracciato di bambini e adulti, corridori abituati a salire in vetta e tanti appassionati della montagna ben contenti di riscoprire il bellissimo tracciato intorno al santuario Madonna della Rovinata.
A caricare ancora di più tutti i partecipanti ci pensa quest'anno una motivazione speciale che gli organizzatori della gara vogliono indicare a tutti gli iscritti: l'edizione 2016 della Runvinata si veste di solidarietà.
Il pacco-gara, ovvero il kit di benvenuto che viene tradizionalmente consegnato a ogni corridore al momento dell'iscrizione e del ritiro del pettorale, è stato ripensato per abbinare lo sforzo fisico di ciascun partecipante ad alcuni progetti concreti di sostegno e aiuto a situazioni di difficoltà.
I costi idi iscrizione alla gara sono rimasti invariati e tutti i corridori riceveranno un gadget per testimoniare la loro presenza alla gara.
Una parte dell'iscrizione verrà invece indirizzata a due progetti segnalati da missionari della Comunità Pastorale: Padre Renato Kizito Sesana, missionario in Kenya, e Padre Remo Rota, missionario nella Repubblica Democratica del Congo.
Ciascun corridore sarà dunque abbinato ad uno dei due progetti e potrà dunque concorrere a definire quale iniziativa riceverà il primo premio (rappresentato dal 60% del fondo di solidarietà creato per la gara) e quale avrà invece accesso al secondo premio.
Al termine della gara verrà stilata una speciale classifica per assegnare il primo e il secondo premio solidale in una competizione in cui tutti devono vincere.
Gli organizzatori della Runvinata hanno infatti scelto di premiare entrambi i progetti, innescando una sfida virtuosa per definire quale intervento beneficierà della quota principale di sostegno.
In particolare, il primo progetto è rivolto al Kenya, più precisamente al Diakonia Institute, con l'obiettivo di sostenere delle borse di studio per corsi di specializzazione professionale: un intervento concreto a favore delle ragazze e dei ragazzi che hanno necessità di un aiuto per entrare nel mondo del lavoro.
Per conoscere le potenzialità del secondo progetto occorre invece guardare alla Repubblica Democratica del Congo, precisamente a Kikwit, dove è stato individuato un intervento dedicato a due orfanotrofi, gestito da due suore congolesi.
Si corre sempre per arrivare al traguardo un po' più felici di quando si è partiti: con la Runvinata 2016 si gareggia anche per aiutare altri ad essere più sereni di fronte al bisogno.
Le iscrizioni sono aperte sul sito www.runvinata.it: non resta dunque che allenarsi perché la Runvinata #fabeneinfretta.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco