• Sei il visitatore n° 205.850.138
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 21 agosto 2016 alle 15:48

Torre, festa degli Alpini a Sogno: ''è stato un anno difficile, ma siamo rimasti uniti''

Non si contano i tricolori che quest’oggi sventolano a Sogno (Torre de’ Busi) per la festa del gruppo Alpini.
Stamattina, dopo 2 giorni di iniziative presso l’Oratorio, si è svolto il corteo per le vie della frazione, insieme ai rappresentanti dei gruppi della Val San Martino e di tutta la sezione A.n.a. di Bergamo.
La partenza non poteva che essere alla “Fontana del Centenario” che proprio le penne nere hanno realizzato lungo la strada che porta a Colle e che è stata inaugurata esattamente un anno fa in ricordo dell’anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915.

Autorità – presente il sindaco Eleonora Ninkovic – e cittadini hanno accompagnato i gagliardetti fino al Monumento di Sogno, dove è stato reso onore a tutti gli Alpini e gli amici “andati avanti”.
Una mattina semplice e sentita, per accompagnare le penne nere in una giornata di festa insieme al presidente Andrea Meoli e al coordinatore della Val San Martino Nord Stefano Casetto. Presenti, come dicevamo, anche le rappresentanze di diversi gruppi provenienti da tutta la bergamasca, accompagnati da Granelli Alessio. “Siamo diventati uomini e ci siamo addestrati sulle montagne: a Sogno si sente forte il nostro sentimento di “alpinità”. Siete uomini meravigliosi, capaci – è proprio il caso di dirlo - di.. sognare!” ha sostenuto quest’ultimo.

Il pensiero poi è andato anche al terribile omicidio di Maria Deodata Losa, che si è consumato a poche decine di metri dal monumento dove oggi si è svolta la commemorazione.
Un episodio che ha segnato profondamente la frazione Sogno, dove l’anziana signora era molto conosciuta.
“Di fronte a una tragedia che ha scosso tutta Italia, la piccola ma  grande comunità di Sogno ha saputo rimanere forte, unita, solidale e coesa. Ha affrontato il dolore e i momenti difficili con grande solidarietà e con grande Fede. Siete stati davvero un esempio per tutti” ha sottolineato il sindaco Eleonora Ninkovic.

Dopo l’onore ai caduti la domenica è continuata con la Santa Messa celebrata da Don Roberto Trussardi, con l’accompagnamento della corale parrocchiale.
La giornata di oggi è stato il “clou” di 3 giorni di festa organizzati dal Gruppo Alpini di Sogno nei pressi dell’Oratorio, con l’immancabile cucina per tutti e la trippa cucinata sabato sera. Stamane, a mezzogiorno, non è mancato il rancio alpino per tutti i partecipanti.
Ogni anno a fine Agosto il gruppo di penne nere non manca di festeggiare l’anniversario di fondazione. Due anni fa (nel 2014) è stato ricordato in particolare il 50°, con iniziative e ospitando il 15° raduno della Val San Martino, alla presenza anche del reduce della campagna di Russia Balossi Fedele.

Domenica 11 settembre la comunità di Torre de’ Busi saluterà Don Marco Cornali che dopo 9 anni lascerà il paese della Val San Martino e diventerà vicario interparrocchiale di Alzano Maggiore e di Alzano Sopra (BG). Il suo incarico viene ora ricoperto dal vicario don Roberto Trussardi, nonchè parroco di Vercurago e Pascolo.
P.V.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco