Scarpe da corsa e cardiofrequenzimetri ma anche bambini, famiglie e cani: una corsa adatta a tutti, la “Runvinata Skyrace” 2014. Ieri, sabato 13 settembre, si è tenuta la seconda edizione della giovane ma già molto amata manifestazione podistica che alla prima assoluta nel 2013 aveva richiamato più di 600 partecipanti. Un numero importante, che in quest'edizione 2014 è stato ampiamente superato: si parla infatti di oltre 800 iscritti, tra professionisti e amatori. Peculiare il percorso, uno dei motivi per cui la gara è tanto appassionante e appetibile: il tracciato più impegnativo contempla infatti il passaggio sulla vetta del Magnodeno, sotto l'imponente bastionata del Resegone.

Primo classificato percorso rosso
Svolgendosi nell'ambito dei festeggiamenti del Santuario della Madonna della Rovinata e delle relative feste patronali, i tracciati della “Runvinata” rendono omaggio alle tre parrocchie coinvolte, partendo dall'Oratorio del Caleotto, passando per il rione di Belledo e terminando all'Oratorio di Germanedo. Fermo restando queste tappe imprescindibili, come lo scorso anno i partecipanti hanno potuto scegliere fra tre diversi tracciati: il percorso verde, alla portata di tutti, ha toccato la Gola di Neguggio, il Santuario Madonna della Rovinata e la Via Crucis, per una lunghezza di 4,7 km e un dislivello di 300 mt; il percorso giallo, adatto ai velocisti, ha raggiunto Campo de Boi con 7,5 km e 570 mt di dislivello; gli specialisti della corsa in montagna hanno invece apprezzato il percorso rosso, che in 13,5 km e 1440 mt di dislivello ha toccato la vetta del Magnodeno scendendo poi verso Maggianico. Moltissimi, si diceva, i podisti che hanno deciso di partecipare alla “Runvinata” 2014: a partire dalle ore 14.00 i corridori hanno iniziato a radunarsi presso l'Oratorio S. Luigi del Caleotto in via Rivolta, dove i ritardatari hanno potuto iscriversi fino alle ore 15.15.

Ritirati i pettorali e ultimato il riscaldamento, i podisti si sono schierati sulla griglia di partenza; alle ore 16.00 è scattato il via per tutti e tre i percorsi. Una fiumana variopinta di maglie e bandane ha animato le vie del Caleotto, uscendo velocemente dalla visuale per puntare a Belledo. Il traguardo, come accennato, è stato allestito all'Oratorio di Germanedo: i primi ad attraversare il grande arco dell'arrivo sono stati i partecipanti al percorso verde intorno alle ore 16.30, seguiti a breve distanza dai più veloci del percorso giallo; alle 17.30 invece sono arrivati i primi podisti professionisti del percorso rosso, di ritorno dai 1241 mt della vetta del Magnodeno.
All'arrivo i partecipanti sono stati accolti da un folto gruppo di spettatori e in un clima di festa hanno potuto rifocillarsi grazie al rinfresco allestito dai volontari. Ognuno ha poi ricevuto un pacco gara e un buono pasto per il pasta party che si è tenuto a partire dalle ore 19.00, mentre le premiazioni hanno avuto luogo alle ore 21.00.

A classificarsi primo nel percorso giallo è stato Francesco Riva, con 42' 29'', seguito da Luca Lafranconi con 45' 04'' e da Massimiliano Corti con 45' 19''. Per quanto riguarda la classifica femminile del percorso giallo Emanuela Losa si è attestata al primo posto con 58' 18'', seguita da Benedetta Pellati con 1h 04' 23'' e da Marta Soana con 1h 06' 52''. Sul gradino più alto del percorso rosso invece è salito Carlo Ratti con 1h 21' 31'', seguito da Roberto Artusi con 1h 25' 42'' e da Eros Redaelli con 1h 26' 11''. Prima fra le donne Maria Gianola con 1h 47' 30'', seguita da Francesca Rusconi con 1h 53' 38'' e da Teresa Castelnuovo con 1h 57' 39'' . Sulla sicurezza del percorso hanno vigilato una cinquantina di volontari, mentre l'intervento della Croce Rossa è stato necessario solo per alcuni traumi minori alle caviglie e qualche escoriazione.

Anche l'edizione 2014 della “Runvinata” può dirsi conclusa con successo: il territorio è stato valorizzato dall'unione tra i panorami tipicamente lecchesi e il piacere dello sport e della convivialità. L'appuntamento si auspica quindi rinnovato per una terza edizione; nel frattempo la festa proseguirà domani con le celebrazioni per il 155° anniversario della benedizione del Santuario “Madonna della Rovinata”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco