La cultura della sicurezza in montagna è più efficace se la si apprende da giovani, anzi, da giovanissimi: è con questo spirito che il CNSAS (Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico) organizza spesso iniziative rivolte anche alle scuole.
Ieri ai Piani di Bobbio, nei pressi della Baita Ciapìn, la XIX Delegaione Lariana ha incontrato i bambini della scuola primaria di Introbio, con le loro insegnanti, come già era accaduto l’anno scorso.


I tecnici hanno simulato un vero e proprio intervento in valanga, in presenza di una Unità cinofila del Soccorso alpino, e poi un incidente in pista in cui a essere soccorso era proprio un bambino, infortunatosi (nella finzione) mentre sciava. Tutto è avvenuto con la supervisione di un istruttore e anticipato da un lavoro compiuto in classe sull’emergenza e sulla funzione del numero unico 112.



Gli alunni, suddivisi in due gruppi in base al ciclo frequentato, hanno potuto mettere in pratica i consigli del CNSAS in una sorta di campo-base, in mezzo alla neve, abbinando la formazione al divertimento.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco