• Sei il visitatore n° 204.737.335
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Lunedì 03 aprile 2017 alle 17:07

Lago di Annone: 225.000 € per la riduzione del carico inquinante

"Siamo in campo per tutelare le risorse idriche della nostra regione e vogliamo che anche il lago di Annone possa essere tutelato per le generazioni future". Così l'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Terzi, ha commentato l'approvazione da parte della Giunta dello 'Schema di accordo tra la Regione Lombardia - Direzione Generale Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile - e la Provincia di Lecco per la gestione dell'impianto finalizzato alla riduzione del carico inquinante del lago di Annone bacino est'.

Il lago di Annone, sponda civatese

PATRIMONIO NATURALE - "Il lago di Annone è uno dei nostri patrimoni naturali ed è per questo che abbiamo deciso di contribuire al suo risanamento - ha aggiunto l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi -. Regione Lombardia ha sempre dimostrato sensibilità alle esigenze del territorio lecchese: il provvedimento è molto importante perché le ricadute saranno sia ambientali che turistiche".

 FINALITÀ E INVESTIMENTI - Destinatario della manovra è la Provincia di Lecco, quale Ente individuato da Regione per lo svolgimento dell'attività di gestione dell'impianto e di monitoraggio per gli anni 2017, 2018 e 2019. Obiettivo della manovra è l'implementazione e ottimizzazione degli strumenti regionali per la tutela delle acque (piano di tutela, piano di gestione del distretto idrografico del Po). L'investimento totale ammonta a 225 mila euro nel triennio 2017-2019.

CONVENZIONI GIÀ ATTIVATE - "Negli anni passati - ha sottolineato l'assessore Terzi - la Regione ha contribuito finanziariamente al funzionamento dell'impianto stipulando apposite convenzioni con la Provincia per gli anni 2008, 2009, 2012, 2013, 2014 e 2016. I dati raccolti e i risultati conseguiti fino ad ora sono tali da suggerire la prosecuzione dell'attività di gestione dell'impianto e monitoraggio finalizzati a giungere ad un effettivo risanamento del lago.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco