È stata una mattinata all’insegna dello sport e del divertimento quella vissuta oggi, venerdì 5 maggio, dai 60 studenti della scuole secondaria di primo grado di Pescate, che hanno preso parte agli attesi “Giochi della Gioventù” patrocinati anche dall’Amministrazione Comunale.


Una bella occasione per trascorrere qualche ora insieme all’aria aperta, nella splendida cornice dell’Oratorio affacciato direttamente sul lago e praticare un po’ di attività fisica in maniera diversa dal solito.
Corsa veloce (100 metri), salto in lungo, lancio del peso e prova del remoergometro (un attrezzo meccanico che simula il gesto atletico del canottaggio, spesso utilizzato durante il periodo invernale): queste le quattro discipline in cui i ragazzi hanno avuto la possibilità di cimentarsi nel corso della mattinata grazie anche alla preziosa collaborazione di alcuni volontari, impegnati nell’organizzazione delle attività insieme agli insegnanti, nonché nell’arbitraggio e nel cronometraggio dei giovani sportivi.


“È davvero una bella iniziativa, che meriterebbe di essere ulteriormente valorizzata” hanno commentato alcuni docenti.
“Lo sport è una vera e propria palestra di vita, una fonte inesauribile dei valori di impegno, lealtà, rispetto reciproco e tolleranza che ogni giorno cerchiamo di trasmettere ai nostri studenti”.


Ai “Giochi della Gioventù”, che si sono aperti – come da tradizione – con l’accensione della “fiaccola olimpica” sulle note dell’inno nazionale, hanno preso parte nella giornata di ieri anche i bambini della Scuola Primaria che tuttavia, a causa del maltempo, hanno dovuto accontentarsi di restare in palestra. L’iniziativa si chiuderà nella serata di sabato con la cerimonia di premiazione di tutti gli atleti vincitori, che andrà in scena presso il campo dell’Oratorio di Pescate in presenza di alcuni noti sportivi del territorio.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco