Sabato 6 maggio è stata inaugurata la Mostra “Eco. Voci tra le montagne”, realizzata da Chiara Burini e Flavia Rocca, con la collaborazione di Giuseppe Burini e Elisa Di Carlo, presso il Civico Museo della Seta di Garlate.
E’ una installazione audio-visuale di cartoline, foto d’epoca, racconti, proiezioni, paesaggi di ieri e oggi, per parlare e per riscoprire i legami antichi e moderni con il nostro territorio.

Le curatrici Chiara Burini e Flavia Rocca


Nelle sale del museo di Garlate, tra strumenti e macchine per la produzione di seta dal baco fino al tessuto, hanno trovato spazio foto d’epoca di tutto il circondario lecchese che raccontano paesi, scorci, tradizioni e paesaggi di un tempo, rigorosamente in bianco e nero.
Ma non è tutto: ci sono anche scatti del giorno d’oggi, evocativi e suggestivi. Particolarissima poi la scelta di appendere alcune maxi-fotografie grandi 3x2 metri al soffitto: i visitatori sono così “obbligati” a sdraiarsi su apposite sedute per osservare gli scatti da una prospettiva decisiva insolita, che immerge l’osservatore nell’immagine.


Per rendere ancora più unica l’esperienza di visita, attraverso delle cuffie si possono ascoltare le testimonianze di alcuni anziani che permettono di fare un salto nel passato. Le “voci” come un “eco” arrivano ai giorni nostri e ci ricordano la vita di chi abitava lungo il fiume Adda, uno dei fili conduttori della mostra che dal ramo orientale del Lario scende lungo le aree del territorio fino a Brivio, con scatti e cartoline particolari e interessanti.
L’ultima parte della percorso espositivo è stata realizzata invece dagli scatti degli studenti di alcune scuole lecchesi. Non mancano infine alcune vecchie macchine fotografiche messe a disposizioni dalla famiglia Longhi-Marenzi di Calolzio, storici fotografi.



“La mostra – ha spiegato Chiara Burini – è nata mettendo insieme le due nostre passioni: il mio interesse per la ricerca del passato attraverso foto e documenti e quella di Flavia per la fotografia del presente. Le abbiamo unite abbiamo creato questo allestimento che unisce scatti di ieri e di oggi”.
“Voci. Eco tra le montagne” è la quinta esposizione del ciclo di mostre nell'ambito del progetto Culture Shock - Nuove Rotte verso il Futuro, promosso dalla Coop. Soc. Liberi Sogni, Comune Di Garlate, Comune di Galbiate, Workstation CM Lario Orientale Valle San Martino, InVento Innovation Lab, Associazione l'altra via e con il contributo di Fondazione Cariplo.



Sarà possibile visitare la mostra dal 6 al 21 maggio nei seguenti orari di apertura:
- SABATO: dalle ore 14.00 alle ore 17.30
- DOMENICA: dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30.
Biglietti, comprensivi di ingresso al Museo della Seta:
- 5€ intero
- 4€ ridotto
Inoltre, tutti i sabati e le domeniche è possibile usufruire della visita guidata dalle ore 15.00, il cui costo aggiuntivo è di solo 2€ ai biglietti d'ingresso con entrata libera.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco