Dal 1° ottobre SILEA si occuperà della gestione della raccolta dei rifiuti urbani nei comuni di Bellano, Esino, Lierna, Mandello e Perledo Sale complessivamente a 25 il numero dei comuni che hanno affidato a SILEA il servizio A partire dal 1° ottobre, prenderà il via il servizio di gestione integrata dei rifiuti da parte di SILEA SpA nei comuni di Bellano, Esino Lario, Lierna, Mandello del Lario e Perledo.
Si amplia così ulteriormente il numero delle amministrazioni comunali della provincia di Lecco che hanno affidato a SILEA SpA -‐ oltre allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e delle raccolte differenziate, già svolto presso gli impianti di Valmadrera, Annone Brianza e Verderio -‐ il servizio di raccolta, trasporto e igiene ambientale. Avviato a partire dal 1° giugno in 15 comuni (Barzanò, Cernusco Lombardone, Civate, Cremella, Lasnigo, Lecco, Lomagna, Moggio, Cassina V.na, Cremeno, Barzio, Montevecchia, Sirtori, Valgreghentino e Viganò) e in seguito esteso a partire dal 1° agosto ad altri 5 comuni (Cortenova, Introbio, Parlasco, Pasturo e Primaluna), dal 1° ottobre incrementa ulteriormente il proprio bacino.
“Entro la fine del 2014 arriveremo ad occuparci complessivamente alla gestione integrale del ciclo dei rifiuti in 30 comuni, con un bacino di circa 200 mila abitanti. -‐ afferma l’amministratore unico di SILEA SpA Mauro Colombo -‐
Per i Comuni, nostri soci, si tratta di una scelta che rafforza il rapporto di stretta collaborazione con la nostra Azienda, che si configura come il più importante operatore nel settore a livello provinciale. Il vantaggio è quello di avere a che fare con un unico interlocutore. Per i cittadini, in alcuni casi si avranno rispetto al passato importanti benefici, a cominciare dalla raccolta del vetro porta a porta. Il nostro numero verde 800 004 590 è comunque sempre a disposizione” Questo il programma di raccolta:

© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco