• Sei il visitatore n° 196.458.404
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 20 luglio 2017 alle 23:28

Studio epidemiologico, per i primi esiti attesa fino al 2018

Apertasi con una comunicazione da parte del presidente del Consiglio di amministrazione Mauro Colombo sull’avvio della raccolta del sacco cosiddetto “multileggero” (imballaggi, plastica, banda stagnata, alluminio, tetrapak), l’Assemblea dei Comuni Soci di SILEA SpA riunitasi oggi pomeriggio e presieduta da Virginio Brivio ha visto un aggiornamento sullo studio epidemiologico in corso da parte di ATS Brianza, Università di Torino e Tecno Habitat Srl sulla popolazione dei comuni di Annone Brianza, Civate, Galbiate, Lecco, Malgrate, Suello e Valmadrera in merito alle ricadute delle emissioni a camino dell’impianto di termovalorizzazione.
In particolare è stato riferito come sia ormai in fase avanzata la fase di raccolta e gestione dei dati sulla popolazione, che va a toccare 11.319 indirizzi di abitazioni e 99.548 residenti. Conclusa la raccolta degli archivi anagrafici, implementati con l’Anagrafe degli Assistiti Regionale da parte di ATS Brianza per accrescere la numerosità del campione e terminato il geo-riferimento degli indirizzi di residenza con l’obiettivo di conoscere i movimenti dei diversi soggetti nell’area, entro fine settembre si concluderà la fase di “record linkage” con i dati sanitari attraverso i flussi informativi relativi a mortalità, schede di dimissione ospedaliera, dimissioni al parto e registro tumori. Inoltre è in fase di messa a punto la modellistica di ricaduta delle emissioni a camino dell’impianto. Per inizio 2018 è prevista una prima restituzione degli esiti dello studio.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco