E’ stato un consiglio comunale davvero particolare quello che ieri sera si è riunito a Torre de’ Busi.
L’approvazione del piano per il diritto allo studio 2017/2018 è stato infatti occasione per ringraziare le scuole e tutti coloro che si sono impegnati per i ragazzi del paese.
Un grazie è andato in particolare a Don Roberto Trussardi (in rappresentanza della scuola dell’infanzia) e alla maestra Mara Grazia Valsecchi (per la scuola elementare) che hanno potuto partecipare ai lavori dell’assemblea sedendosi al fianco del Sindaco Eleonora Ninkovic. Insieme a loro anche Marco Donadoni di Hidrogest che ha collaborato a diversi progetti che hanno visto protagonisti i giovani di Torre.

A loro, alla fine della presentazione del Piano, il primo cittadino ha voluto lasciare un attestato di riconoscimento per l’impegno profuso durante tutto l’anno scolastico.
“Devo ringraziare l’Amministrazione Comunale che continua ad essere particolarmente attenta alle nostre necessità, dimostrandosi sempre molto disponibile” ha commentato la maestra. “La scuola ha potuto sempre prendere le scelte che riteneva migliori per i suoi ragazzi: non ci è mai stato imposto nulla. Per il prossimo anno scolastico abbiamo deciso di seguire le linee ministeriali e proporremo ai nostri bambini alcune ore di lezioni esclusivamente in lingua inglese. Per farlo abbiamo chiesto all’Amministrazione un contributo per un teatro in lingua inglese mentre per il resto porteremo avanti il progetto con le nostre forze e con la professionalità delle insegnanti”.

Il riconoscimento alla maestra Maria Grazia
E’ stato anche un anno importante per la scuola dell’infanzia parrocchiale: si è reso necessario l’ampliamento di una delle aule per accogliere gli alunni, sempre più numerosi. E le sfide non mancano nemmeno per l’anno scolastico che sta arrivando: l’asilo di Torre accoglierà un alunno disabile per il quale sono previste 10 ore settimanali di assistenza con un educatore, coperte anche con contributo comunale di 4.000 euro.
“Siamo pronti a dare il massimo per aiutare questo bambino con difficoltà che frequenterà la nostra materna. Devo dire che ho trovato una particolare attenzione da parte dell’Amministrazione al sistema scolastica. A settembre avremo circa 70 iscritti ed è un numero considerevole, soprattutto se si guarda alle altre realtà del territorio che invece devono fare i conti con numeri decisamente in calo” ha sottolineato il vicario Don Roberto.

Al vicario Don Roberto
Torre de’ Busi continua ad essere uno dei pochi comuni del circondario che mette a disposizione anche degli alunni delle “medie” i libri di testo.
“Abbiamo anche confermato le borse di studio e la “Dote Laurea”. Abbiamo previsto un contributo di 2000 euro ma che potrà aumentare se arriveranno più richieste da parte degli studenti meritevoli, con una media superiore all’8. Sono confermate riduzioni ed esenzioni al trasporto scolastico e alla refezione calcolate in base all’ISEE. Complessivamente il Piano di Diritto prevede interventi per 188.000 euro a fronte di entrate pari a 28.000. Per la scuola dell’infanzia abbiamo preventivato un contributo complessivo di 22.500 euro. Anche il prossimo anno ci sarà il servizio di aiuto compiti che è sempre molto apprezzato, sia dalle famiglie che dalle insegnanti” ha concluso il sindaco Ninkovic prima di lasciare il riconoscimento agli “ospiti” intervenuti in Consiglio.
A Marco Donadoni di Hidrogest
“E’ stato un anno difficile ma abbiamo saputo fare rete, a scuola, in paese, al cre. Abbiamo costruito tanto e abbiamo stretto tante relazioni umane e profonde: con questo piccolo gesto vogliamo dirvi grazie per tutto quello che avete fatto e che ci avete insegnato”.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco