
Era salito in montagna a Biandino per la Festa della Madonna della Neve, che ogni anno richiama sulle montagne lecchesi centinaia di visitatori. Si è sentito male ed è andato in arresto cardiaco ma la prontezza degli istruttori di Areu e dei tecnici del Soccorso alpino - XIX Delegazione Lariana, presenti sul posto, ha permesso di salvargli la vita. All'uomo, di circa 76 anni, residente in zona, è stato praticato il massaggio cardiaco; determinante anche l'utilizzo del DAE (defibrillatore automatico esterno). In poco tempo l'uomo ha ripreso coscienza ed è stato trasportato in ospedale con l'elicottero, decollato dalla base di Como. Quattro anni fa, nello stesso posto, un'altra persona aveva perso la vita per un attacco di cuore e la famiglia aveva deciso di donare al rifugio un defibrillatore: un gesto di grande generosità che si è rivelato determinante. In occasione di manifestazioni che si svolgono in montagna, spesso il Soccorso alpino è presente sul posto con le squadre pronte a intervenire. In caso di necessità infatti essere tempestivi e risparmiare tempo prezioso fa la differenza.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco