Scritto Giovedì 09 ottobre 2014 alle 16:27
Coldiretti; aumentano gli agriturismi per i bambini
- altre associazioni -,
Abbadia Lariana,
Airuno,
Altri comuni,
Annone Brianza,
Ballabio,
Barzago,
Barzanò,
Barzio,
Bellano,
Bernareggio,
Bosisio Parini,
Brivio,
Bulciago,
Calco,
Calolziocorte,
Carenno,
Casargo,
Casatenovo,
Cassago Brianza,
Cassina,
Castello Brianza,
Cernusco Lombardone,
Cesana Brianza,
Civate,
Colico,
Colle Brianza,
Como,
Cortenova,
Costa Masnaga,
Crandola Valsassina,
Cremella,
Cremeno,
Dervio,
Dolzago,
Dorio,
Ello,
Erve,
Esino Lario,
Galbiate,
Garbagnate Monastero,
Garlate,
Imbersago,
Introbio,
Introzzo,
Lecco,
Lierna,
Lomagna,
Malgrate,
Mandello del Lario,
Margno,
Merate,
Missaglia,
Moggio,
Molteno,
Monte Marenzo,
Montevecchia,
Monticello,
Morterone,
Nibionno,
Oggiono,
Olgiate Molgora,
Olginate,
Oliveto Lario,
Osnago,
Paderno D'Adda,
Pagnona,
Parlasco,
Pasturo,
Perego,
Perledo,
Pescate,
Premana,
Primaluna,
Pubblicità,
Robbiate,
Rogeno,
Rovagnate,
Santa Maria Hoè,
Sirone,
Sirtori,
Sueglio,
Suello,
Taceno,
Torre de' Busi,
Tremenico,
Valgreghentino,
Valmadrera,
Varenna,
Vendrogno,
Vercurago,
Verderio Inferiore,
Verderio Superiore,
Vestreno,
Viganò
Agriturismi a misura di bambino. Secondo Terranostra Lombardia, l'associazione di Coldiretti che raggruppa le imprese del settore, 2 su 5 mettono a disposizione servizi pensati esclusivamente per i piccoli, dalle attività didattiche ai parchi giochi. Emerge da un'indagine che l'associazione ha effettuato in occasione di "Agri Travel & Slow Travel Expo", la fiera sul turismo rurale, con ingresso gratuito, che si aprirà a Bergamo domani, venerdì 10 ottobre, e proseguirà fino a domenica 12 ottobre.
"Gli agriturismi non sono solo garanzia di buon cibo del territorio - spiega Alessandra Morandi, Presidente di Terranostra Lombardia - Sempre più spesso, infatti, sono attenti alle esigenze dei bambini e mettono a loro disposizione servizi quali laboratori didattici, parchi giochi, musei agricoli e menù a loro dedicati. Alla Fiera di Bergamo sul turismo rurale, presso lo stand di Terranostra, le nostre aziende mostreranno alcune delle attività didattiche pensate per i giovani ospiti".
Circa il 70% delle strutture a noi associate - spiega Terranostra Lombardia - ha come principale utenza proprio le famiglie con figli piccoli. Per venire incontro alle necessità di questa clientela, sempre più agriturismi sono anche fattorie didattiche accreditate al circuito di Regione Lombardia. "Per trovare l'offerta più adatta alle proprie esigenze - precisa Alessandra Morandi - ci aiuta la tecnologia: circa la metà degli agriturismi dispone di un sito aziendale e sono sempre di più gli imprenditori agricoli che sbarcano sui social network per farsi conoscere e per mantenere un contatto diretto con i consumatori". Gli agriturismi di Terranostra Lombardia sono presenti all'indirizzo www.lombardia.terranostra.it.
"Internet e le nuove tecnologie - spiega Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia - stanno diventando strumenti sempre più diffusi per organizzare le vacanze e scegliere i posti". Secondo una rilevazione della Coldiretti regionale sugli accessi al sito degli agriturismi di Terranostra Lombardia, quasi il 30% degli utenti usa un tablet o uno smartphone. Sul totale della quota di internauti mobili - conclude Coldiretti Lombardia - il 70% lo fa con un cellulare di ultima generazione, mentre gli altri con una "tavoletta" elettronica. In Lombardia si contano attualmente 1.520 agriturismi. La provincia con la maggior presenza di queste strutture è Brescia con 325 aziende, seguita da Pavia (231), Mantova (215), Bergamo (145), Como (122), Sondrio (113), Milano (110), Lecco (79), Cremona (72), Varese (63), Lodi (32), Monza Brianza (13).
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco