Enorme successo per l’attività per famiglie “Acrobazie di Picasso”, proposta dal Comune di Lecco all’interno della mostra allestita a Palazzo della Paure in collaborazione con la Galleria Bellinzona, con l’ideazione e realizzazione della società lecchese Materiaviva e la sponsorizzazione dell’associazione Libertà Protagonista.
Dopo l’appuntamento con lo stampatore Bruno Biffi dello scorso 5 aprile, dedicato alla tecnica incisoria, Materiaviva ha infatti scelto, per il pomeriggio di sabato 10 maggio, di regalare ai bambini, e alla città, una performance spettacolare per immergersi nel mondo circense, raccontato dal ciclo dei “Saltimbanchi” di Picasso, presente nella mostra di Palazzo delle Paure.

Protagonista della performance, che ha incuriosito i passanti e coinvolto i partecipanti, è stata Cristina Geninazzi, lecchese di nascita e residente da qualche anno a Torino, dove ha frequentato la rinomata FLIC Scuola di circo. L’attività ha preso il via con un numero suggestivo della performer che, a suon di musica, volteggiava a qualche metro di altezza muovendo lunghi e morbidi tessuti rossi; in seguito i bambini, accompagnati dai genitori e dagli operatori di Materiaviva, hanno potuto visitare la mostra, con un’attenzione particolare proprio alla sala dei Saltimbanchi. Cristina Geninazzi ha concluso il suo spettacolo con un numero di “clownerie acrobatica”, dando prova della sua formidabile bravura nell’utilizzo del trapezio.

«Siamo davvero contenti – commentano gli operatori di Materiviva - di aver proposto alla nostra città una performance di grande livello e di aver offerto a grandi e piccoli un’occasione senza dubbio originale per avvicinarsi ai capolavori di Picasso. Crediamo fortemente, e il successo di queste iniziative ce ne danno conferma, nell’importanza di proposte culturali di qualità rivolte in particolare alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento della scuola e della famiglia». Materiaviva continuerà a promuovere le visite per le scuole mentre le prossime visite guidate sono in programma per giovedì 15 maggio, con Barbara Cattaneo, e giovedì 22 maggio, con Michele Tavola, alle 21.

Il progetto di servizi educativi “Picasso per bambini” ha avuto sino ad ora ottimi risultati, portando a Palazzo delle Paure oltre 1000 visitatori dai 6 ai 18 anni. È possibile seguire il progetto, e vedere video e foto dell’evento, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/picassoperbambini.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco