• Sei il visitatore n° 197.240.165
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Sabato 16 settembre 2017 alle 20:37

Torre: don Daniele ha fatto il suo ingresso in parrocchia sul camion dei ''campanari''

Il nuovo parroco di Torre de’ Busi, don Daniele Plebani, ha deciso di fare il suo ingresso in paese a bordo di un carro mobile dei campanari di Bergamo, uno speciale camion attrezzato con campane che hanno annunciato ai quattro venti l’arrivo del sacerdote.
Ad aspettarlo all’oratorio di San Gottardo non mancavano tanti parrocchiani, curiosi e con tanta voglia di dargli il benvenuto: da oggi ha ufficialmente preso servizio nelle parrocchie del paese, da Favirano a Valcava.

Don Matteo Bartoli, don Roberto Trussardi, il sindaco Eleonora Ninkovic e don Daniele

I primi ad abbracciare don Daniele sono stati i bambini delle elementari, che lo hanno accolto con un grande cuore disegnato con i loro pensieri e con tantissimi palloncini con una miriade di messaggi.
“E’ con gioia che noi bimbi ti diamo il benvenuto e ti accogliamo come guida. Sarà il segno del Signore tra noi. Ti chiediamo di aiutarci ad essere una famiglia unità, fraterna e solidale. Ti offriamo tanta buona volontà, collaborazione, disponibilità a percorrere il cammino che vorrai indicarci, grazie per essere venuto tra noi” hanno sottolineato i piccoli.
Dopo il lancio di palloncini, il corteo – aperto dagli sbandieratori – ha raggiunto la chiesa parrocchiale. Tanti i fedeli presenti. Non mancavano il Vicario Don Roberto – che ha celebrato la Santa Messa di ingresso - don Matteo Bartoli di Calolzio e alcuni sacerdoti di Bergamo che hanno conosciuto don Daniele durante il suo mandato alla parrocchia di Sant'Anna in Borgo Palazzo . C’era anche don Roberto Plebani, fratello di don Daniele e anch’egli sacerdote.

Don Daniele scende dal “carro” dei campanari

Con il grande cuore preparato dai bambini

Dopo il saluto da parte della comunità, il festeggiato ha indossato l’abito talare e, baciato il crocefisso, ha preso il via la Santa Messa.
Più volte il nuovo parroco ha ringraziato i parrocchiani che hanno promesso impegno e collaborazione nel cammino insieme che oggi prende il via.
“Noi di San Gottardo siamo una piccola Comunità Parrocchiale formata in gran parte da un nucleo di famiglie radicate da anni nel tessuto sociale, civile e religioso del territorio, ma anche da un significativo numero di famiglie che si sono aggregate recentemente in seguito all’ampliamento urbanistico del nostro paese. Come in tanti comunu limitrofi, anche da noi in questi ultimi anni si sente un po’ la “fatica del credere e del testimoniare la Fede”. Piano piano, senza rendercene conto, anche noi ci siamo un po’ secolarizzati. Non sempre riusciamo all’interno delle nostre famiglie a trasmettere la bellezza di vivere da Cristiani e tanti nostri ragazzi e giovani faticano a riconoscersi in quei valori umani e religiosi che sono stati i pilastri della Fede della nostra Comunità” è stata la lettera letta da Bonaiti Stefano a nome della parrocchia.

“D’altro canto però siamo anche un paese colmo di persone volenteroso, che si spendono ogni giorno con spirito di gratuità in tante attività di volontariato e di servizio verso i bambini, i ragazzi, i bisognosi. Avrai modo di conoscersi, con i nostri pregi e i nostri difetti, le nostre capacità ed i nostri limiti. Ci affidiamo a te con fiducia, chiedendoti un’attenzione particolare per i nostri ragazzi e le nostre famiglie. Ci sta tanto a cuore il nostro oratorio e il sapere che tu provieni da una lunga esperienza in questo campo ci incoraggia e ci fa ben sperare. Ci auguriamo tanto che la tua presenza aiuto a dare nuova linfa alle attività oratoriali, perché siamo convinti più che mai che da lì parta la molla per avvicinare tanti nostri giovani alla scoperta di Gesù e del Vangelo”.

Domani don Daniele continuerà il suo ingresso presentandosi anche alle altre parrocchie e frazioni di Torre de Busi.
Domenica alle 9.30, alla presenza delle autorità, ci sarà un nuovo corteo e alle 10.15 si celebrerà la Santa Messa nella chiesa del “capoluogo” presieduta da Don Eliseo della parrocchia di Sant’Anna a Bergamo.
Al pomeriggio il sacerdote salirà a Valcava e poi a San Marco dove questa volta la Santa Messa sarà presieduta da suo fratello. Alle 21 non mancherà una preghiera con la comunità di Sogno.
P.V.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco