• Sei il visitatore n° 205.135.550
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Martedì 03 ottobre 2017 alle 14:28

Controlli della PL associata di Valmadrera, Malgrate e Oliveto. 11 omesse revisioni e 2 sequestri per mancanza di assicurazione

Il comandante ing. Cristian Francese
Doppio turno di controlli mirati per gli agenti di Polizia Locale appartenenti al Servizio Associato dei Comuni di Valmadrera, Malgrate e Oliveto Lario, che nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre hanno intensificato gli accertamenti sui veicoli in transito sulle strade comunali dei territori interessati con l'obiettivo di intensificare la prevenzione e la repressione delle violazioni al codice della strada.

Tre pattuglie su altrettanti turni impiegate nell'operazione del fine settimana, per un monitoraggio di più di 400 veicoli in circolazione e in sosta nelle aree pubbliche, reso possibile anche grazie all'impiego di apparecchiature e strumentazioni tecnologiche. I controlli, nello specifico, hanno condotto a undici sospensioni dalla circolazione di mezzi non sottoposti alla corretta revisione ai sensi dell'Art. 80 c. 14 del C.d.S., e due sequestri per autoveicoli circolanti senza la copertura assicurativa obbligatoria ai sensi dell'Art. 193 c.2 del C.d.S.. Gli accertamenti hanno riguardato tutte le tipologie di veicoli in circolazione, dalle autovetture, ai ciclomotori sino agli autocarri. "Durante il controllo su autocarro adibito al trasporto di merci a regime ATP, ovvero con cella a temperatura controllata, lo stesso si presentava senza la documentazione di rinnovo dei requisiti necessari per il trasporto di alimenti e prodotti deperibili; il veicolo si presentava senza merce trasportata e quindi il conducente è stato sanzionato per la mancanza del rinnovo del documento autorizzativo al regime a temperatura controllata con l'obbligo di portare presso il Comando la documentazione mancante secondo l'Art. 72 e l'art. 180 del C.d.S.", ha spiegato il Comandante del Corpo Associato di Polizia Locale, Cristian Francese. "Molti automobilisti sottoposti a controllo e trovati irregolari affermavano di non essersi accorti o di non essersi ricordati della scadenza della revisione: bisogna invece non dimenticare mai che porsi alla guida di un veicolo non sottoposto a controlli meccanici da parte di officine specializzate, oltre ad essere una violazione al Codice della Strada, mette in pericolo sia chi si trova alla guida, sia il passeggero, ma anche gli altri utenti della strada", ha sottolineato il comandante precisando come "la mancata copertura assicurativa del veicolo, invece, è un fenomeno che grava su tutta la collettività; chi non è assicurato se soggetto di danneggiamento o sinistro stradale è portato al tentativo di allontanarsi, come capitato in alcuni sinistri stradali recenti, arrecando ulteriore danno alla collettività nonché alle persone colpite personalmente da queste spiacevoli situazioni".
G.A.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco