• Sei il visitatore n° 205.137.088
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Martedì 24 ottobre 2017 alle 11:40

Monte Marenzo: la giovane attrice Aurora Spreafico recita al Piccolo Teatro di Milano

C'è chi la vede già nel novero delle stelle di Broadway, su uno dei palcoscenici più prestigiosi e ambiti al mondo: per il momento lei, che da un giorno all'altro si è ritrovata a vestire i panni della protagonista di una straordinaria avventura, non si sbilancia, anche se ammette, con grande umiltà, di essere sulla buona strada. Un "passo da gigante" per Aurora Spreafico, giovane attrice di Monte Marenzo che, a vent'anni non ancora compiuti, è riuscita a superare le rigidissime selezioni per entrare a far parte dell'Accademia del Piccolo Teatro di Milano, dove per tre anni frequenterà un corso "full immersion" di recitazione, nonché lezioni intensive di canto, movimento e drammaturgia. Una meravigliosa conquista, come lei stessa l'ha definita, che potrebbe aiutarla a realizzare il suo più grande sogno, quello di "vivere lavorando come attrice teatrale".
"È stata una sorpresa incredibile, ancora non riesco a credere di avercela fatta" ci ha detto Aurora, che pochi giorni fa ha saputo di aver superato le selezioni del Piccolo, il primo teatro stabile italiano, insieme ad altre 11 donne e a 14 uomini, superando un totale di più di 1070 candidati.

Aurora Spreafico

"Già da lunedì inizierò a frequentare le lezioni, che mi vedranno impegnata tutti i giorni, domenica compresa, escluso il lunedì: questi ritmi così intensi non mi spaventano, sono sicura che questa sarà la strada giusta per me. Non ho mai collegato la mia "vocazione" per il teatro a un momento particolare della mia vita: so solo che a volte, quando mi capitava di sedermi in platea per assistere a qualche spettacolo, provavo un certo fastidio per non essere sul palcoscenico insieme agli attori, pensavo di essere nel posto sbagliato. Qualche anno fa, quindi, mi sono iscritta a un corso di teatro nel lecchese, con l'Associazione Albero Blu, per poi provare ad andare in scena insieme ad alcune compagnie amatoriali del nostro territorio: è iniziato tutto così, quasi per gioco".
Subito dopo il diploma all'Istituto Bertacchi, Aurora si è immatricolata in una scuola di Milano, dove ha avuto la possibilità di avvicinarsi al "teatro povero" di Grotowski, tutto incentrato sulla persona e sulle sue azioni, piuttosto che sulla scenografia o sugli oggetti presenti sul palco
"È stata una grande esperienza, che indubbiamente mi ha fatto crescere molto" ha proseguito. "In quell'ambiente sono entrata in contatto con tantissime persone, che tuttora ricordo con grande affetto e riconoscenza: tra i miei mentori, non posso non citare l'attrice Roberta Rovelli, che mi piacerebbe emulare, così come il regista Gianluca Merolli, un artista eccezionale. È anche grazie a loro che ho capito che un bravo attore non deve mai rinunciare a una parte, nemmeno a quelle che potrebbero sembrare del tutto incompatibili con noi stessi e con la nostra personalità: il nostro, del resto, è un lavoro che risulta impossibile scindere dalla vita reale, perché richiede innanzitutto un percorso, più o meno lungo, di "scavo" e di crescita interiore. Personalmente, ad esempio, prediligo il teatro contemporaneo, ma non disdegnerei di vestire i panni di Ofelia o di Fedra: la magia del palcoscenico, con tutte le emozioni che porta con sé, è qualcosa di indescrivibile, che in pochi sono in grado di comprendere".
Tanto talentuosa quanto appassionata e determinata, Aurora Spreafico è quindi pronta ad affrontare una tappa fondamentale della sua carriera di attrice: chissà che, nel giro di qualche anno, non potremo davvero leggere il suo nome nella "hall of fame" dei teatranti italiani.
Benedetta Panzeri
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco