ATTILIO FONTANA
COALIZONE DI CENTRODESTRA

Classe 1952, è laureato in Giurisprudenza: dal 1980 è titolare di uno studio professionale a Varese, città di cui è stato sindaco dal 2006 al 2016 dopo essere già stato il primo cittadino del comune di Induno Olona tra il 1995 e il 1999. Esponente della Lega, è stato anche consigliere regionale dal 2000. Nel suo CV politico c’è anche la presidenza di Anci Lombardia.
GIORGIO GORI
COALIZIONE DI CENTROSINISTRA

Classe 1960, ha un passato da giornalista (ha iniziato a 18 anni a Radio Bergamo, allora diretta da Vittorio Feltri) ed un presente in cui coniuga l’attività politica (è sindaco del capoluogo orobico alla testa di una coalizione di centrosinistra) e imprenditoriale. Ha fondato la casa di produzione televisiva Magnolia e si è occupato di comunicazione per Matteo Renzi, prendendo la tessera del PD nel 2011.
DARIO VIOLI
MOVIMENTO 5 STELLE

28 anni, ha una laurea in scienze politiche, con un’esperienza nel campo della cooperazione internazionale maturata a Buenos Aires. Attualmente lavora a Bergamo dipendente nell’ambito della formazione professionale e degli incentivi alle impresa. Iscritto al Movimento 5 stelle dal 2011, nel corso della passata legislatura ha ricoperto il ruolo di consigliere regionale.
ONORIO ROSATI
LIBERI E UGUALI

Classe 1963, ha origini goriziane. Perito elettrotecnico, ha lavorato come tecnico della Sip prima di intraprendere la carriera da sindacalista tra le fila dalla CGIL fino ad arrivare a ricoprire la carica di Segretario Generale della Camera del Lavoro di Milano. A febbraio 2013 è stato eletto consigliere regionale per il PD – Ambrosoli Presidente conquistando 6699 preferenze.
GIULIO ARRIGHINI
GRANDE NORD

Classe 1962, è un leghista della prima ora. Con il Carroccio, nel 1992, approda alla Camera dei Deputati. E’ del 1999 la sua uscita dal movimento, in dissenso con la linea politica tracciata dalla Segreteria. Milita poi nella Lega Padana e nell’Unione Padana poi divenuta Indipendenza Padana. A maggio dello scorso anno con l’olgiatese Roberto Bernardelli e altri ha fondato Grande Nord.
MASSIMO GATTI
POTERE AL POPOLO

Classe 1956, è stato sindaco di Paullo tra il 1985 e il 2004. E’ stato anche consigliere provinciale, tentando anche di conquistare la presidenza, nel 2009 con Rifondazione Comunista. Ha militato nel Pci, seguendo poi l’evoluzione del partito arrivando fino ai Democratici di Sinistra. Alla nascita del PD non ha aderito al nuovo progetto politico scegliendo di contro la sinistra radicale.
ANGELA DE ROSA
CASA POUND

Classe 1973, origine campane, è l’unica donna in corsa. E’ portavoce di Casapound in terra meneghina, già consigliera comunale e assessore a Novate Milanese. Ha collaborato con diversi assessorati della Regione.
NEL LECCHESE NON CI SONO LISTE DI CANDIDATI A SOSTEGNO DI DE ROSA PRESIDENTE