Il Resegone, montagna simbolo della Lombardia, non ha permesso ieri ai 100 partecipanti, compreso il sindaco del piccolo comune, al 14° Raduno Invernale da Morterone al Resegone di godere del bel panorama mozzafiato che spazia su tutto l'arco alpino e sugli Appennini, ma sicuramente di beneficiare della simpatia dei volontari del CAI Valmadrera e del tè caldo offerto dai gestori del rifugio Azzoni.
La manifestazione - che si è svolta previa consultazione del soccorso alpino - ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comunità Montana della Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, Comune di Lecco, SEL Lecco, Pro Loco Morterone. Amministratori presenti alle premiazioni presso la Pro Loco di Morterone: sindaco Invernizzi Antonella, vicesindaco Michetti Ercole, consiglieri Anghileri Mario e Bassani Elena. Presidente Invernizzi Cristina e consiglieri Pro Loco.
I gruppi più numerosi in ordine:
1° CAI Valmadrera
2° CAI Molteno
3° CAI Calolziocorte
Oltre a CAI Bergamo, CAI Valle Imagna, CAI S.Omobono Terme, CAI Mandello, CAI Lecco, CAI Monza, CAI Milano, Lupi, CAI Veduggio, CAI Stradastorta, CAI Villa Almè. Il partecipante più anziano Ambrogio Sola CAI Molteno 86 anni, la più giovane Nives di 9 anni seguita da Tecla e Cristian di 10 anni.
Il raduno si è potuto svolgere grazie agli sponsor: Centro Lariano Fratelli Anghileri, Vinicola Mauri, Conti Luigi, GDM Servizi, Sport Specialist, Norda e al contributo di numerosi volontari a cui vanno i ringraziamenti più sentiti.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco