• Sei il visitatore n° 196.177.921
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 06 maggio 2018 alle 11:52

Erve: in 220 alla ''Val Martino Skyrunning'', marcia podistica con un obiettivo sociale

Nella mattinata di domenica 6 maggio ha preso il via dal piazzale della chiesa di Erve, con grandissimo successo, la Val Martino skyrunning, gara podistica.


La corsa, alla sua prima edizione, nasce dalla volontà dell'Evolution Sport Team, associazione sportiva dilettantistica, in collaborazione con i Lions, di riproporre con delle modifiche e variazioni una gara nata nel 2009 da un'altra società sportiva, andata in scena per cinque anni, ma poi non più organizzata.

Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):


Il sagrato della chiesa non riusciva a contenere i numerosi atleti, a conti fatti 220, che si sono presentati per affrontare un tracciato di 28 km, con un dislivello di 1900 metri. Una competizione molto impegnativa, che richiede grande preparazione e resistenza e che ha portato gli atleti a sfidarsi su un percorso alternato da tratti di corsa a tratti più ripidi. Durante la gara i partecipanti sono partiti da Erve per poi toccare il borgo di Nesolio, il Pertus, Colle di Sogno, Valcava, il Monte Tesoro, la Valle Imagna, Capanna Monza e il Magnodeno, per poi tornare a tagliare il traguardo a Erve.


Una mattinata all'insegna non soltanto dello sport, ma anche della solidarietà. Infatti tutto il ricavato della gara sarà devoluto a favore di un progetto che ha l'obiettivo di prevenire l'abuso sui minori. Proprio per questo nel 2004 è nato il progetto Grandi Amici rivolto soprattutto ad educatori e genitori affinché prendano consapevolezza del problema, e in seguito il progetto Porcospini promosso dalla cooperativa Specchio Magico che è stato proposto in diverse scuole della provincia. La gara odierna è stata proposta proprio con l'intento da una parte di far crescere questa manifestazione, dall'altra di raccogliere fondi e di sensibilizzare le persone riguardo il problema dell'abuso sui minori, perché "la solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie".


Presente alla manifestazione anche il sindaco di Erve, Giancarlo Valsecchi, entusiasta di vedere una così grande partecipazione ad un evento che si spera possa diventare uno degli appuntamenti immancabili della stagione sportiva.
Grazie ad una efficiente organizzazione e alla presenza di moltissimi volontari di diverse associazioni lungo il tracciato, la gara si è potuta svolgere in massima sicurezza garantendo assistenza immediata in caso di infortuni.
A conclusione della mattinata, dopo l'arrivo degli atleti si sono svolte le premiazioni durante le quali sono stati premiati i primi cinque classificati di tutte le categorie in gara.
V.P.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco