Si è conclusa ieri la visita dei "gemelli" cechi di Bosonohy ad Abbadia, un incontro importante, caduto proprio nel 15° anniversario del sodalizio tra la cittadina lariana e quella della Repubblica Ceca. Tutto si è svolto come da programma: giovedì mattina i 17 membri della delegazione sono stati accolti in sala civica al loro arrivo e dopo la sistemazione dalle rispettive famiglie ospitanti c'è stato il pranzo in spiaggia al camping, la giornata si è conclusa sulle note della Festa della Musica di Mandello.
Venerdì tutto il gruppo si è spostato in Valtellina per la visita guidata di palazzo Vertemate-Franchi a Borgonovo di Chiuro e l'apprezzatissima escursione alle Cascate dell'Acquafraggia, a seguire un buon pranzo in un crotto e poi il giro per la cittadina Chiavenna e al mulino di Bottonera. Sabato è stato il giorno che più ha suscitato entusiasmo nei gemelli: la visita a Lecco ai luoghi manzoniani, la gita sul lago in barca e il pranzo tipico a Pescarenico pare abbiano lasciato i cechi a bocca aperta.

La sera si è concluso il gemellaggio con la cena di gala al ristorante, dove gli ospiti si sono scatenati con le danze a tal punto da essere "accompagnati" fuori dal locale, "ma è stato molto divertente" ha commentato Alberto Spagnolo del Comitato gemellaggi di Abbadia. Domenica mattina, dopo i saluti, gli amici di Bosonohy sono ripartiti. "Siamo stati fortunati innanzitutto per il clima stupendo - ha spiegato ancora Spagnolo - lo scambio è andato benissimo sotto tutti i punti di vista, gli amici cechi sono stati contentissimi, hanno apprezzato tutti i nostri paesaggi a cui non sono abituati e non appena arrivati a casa la domenica sera non hanno perso occasione per ringraziarci di nuovo".