Scritto Sabato 30 giugno 2018 alle 09:24
Garlate: al Museo della Seta anche la TV di Stato Cinese
Dopo la RAI, al Museo della Seta Abegg di Garlate è arrivata anche la TV di Stato Cinese. Giovedì 27 giugno, una troupe di ricercatori e tecnici della CCTV (China Central Television) di Pechino, accompagnata dal Direttore Flavio Crippa, si è recata al Museo per eseguire riprese filmate delle macchine antiche per la seta tuttora funzionanti presenti all'interno e per documentare la trattura dei bozzoli in Occidente sia con modalità antiche sia con altre più moderne. La troupe ha anche chiesto agli operatori del Museo Daniele Lavelli e Samantha Negri di simulare il classico lavoro di trattura del filo di seta, interpretando il ruolo di due addetti ad una macchina settecentesca, chiedendo loro di parlare nel dialetto del luogo e di intonare un canto tradizionale. In questi ultimi anni, infatti, la Cina è molto impegnata a documentare in senso culturale e museale gli 8.000 chilometri della Via della Seta, un percorso antico di circa 2.300 anni che univa l’estremo Oriente al mar Mediterraneo, sia via terra con diramazioni a Nord e a Sud, sia via mare con percorsi nell’oceano Pacifico e in quello Indiano. Particolare interesse hanno suscitato anche le numerose varietà di gelsi bianchi (Morus alba) presenti nel gelseto del Museo Abegg, discendenti da quelli cinesi e orientali arrivati da noi circa mille anni fa. In Cina nel 2019 vi sarà l’Expo, all’interno della quale è prevista “La giornata delle piante cinesi” esportate nel mondo e in questo contesto dovrebbero figurare anche le immagini girate nel gelseto di Garlate. Una grande soddisfazione per il Museo poter collaborare con la Tv cinese per la salvaguardia e la promozione della millenaria storia della seta: collaborazione che naturalmente rappresenta una vetrina internazionale di grande importanza turistica per il paese e la sua realtà museale.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco