• Sei il visitatore n° 196.463.776
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Giovedì 16 agosto 2018 alle 13:03

Raffica di sanzioni a Oliveto per divieti ignorati. Meno a Valmadrera e Malgrate

Il Comandante Cristian Francese
Ferragosto "di fuoco" tra Malgrate, Valmadrera e Oliveto Lario dove, a partire dalle prime ore del mattino e sino al tardo pomeriggio, due pattuglie composte complessivamente da quattro uomini della Polizia Locale Intercomunale hanno presidiato lidi, aree verdi, località montane e parchi pubblici letteralmente "invasi" da diverse centinaia di persone (turisti, villeggianti e residenti) che hanno voluto trascorrere il 15 di agosto all'aria aperta - come da tradizione -, alle prese con il barbecue o concedendosi un rinfrescante tuffo al lago.
"Nel complesso sono state 122 le sanzioni amministrative irrogate sui tre Comuni, in particolare 97 a Oliveto, dove la presenza di diverse spiagge balneabili ha richiamato un gran numero di avventori da diverse parti della regione e non solo", ha spiegato il Comandante Cristian Francese. "Le trasgressioni più frequenti sono state i parcheggi in divieto di sosta e l'accensione di fuochi per grigliate e barbecue dove non consentito: abbiamo subito provveduto a farli spegnere. Fortunatamente, rispetto alla scorsa domenica, erano meno e più piccole le tende installate sulla spiaggia".
Sempre a Oliveto, nelle acque antistanti la frazione di Onno, nel tardo pomeriggio di Ferragosto si è purtroppo consumata una tragedia: poco dopo le 17:30, infatti, un uomo di 35 anni originario dello Sri Lanka e residente a  Milano è morto annegato, quasi certamente per un malore.

La giornata è trascorsa invece in tranquillità a Malgrate e a Valmadrera, dove pressoché tutte le norme sono state rispettate e solo 25 multe irrogate: "Non sono stati registrati particolari problemi, sono stati parecchi i turisti a Parè, oltre che, naturalmente, sul lungolago malgratese. Un po' meno, invece, a San Tomaso e a Pian Sciresa. E' chiaro che la presenza di parecchie persone crea sempre un po' di confusione - ha proseguito Francese - Però, in generale, e in considerazione anche di tale numero, le aree sono state tenute in ordine e, soprattutto, i barbecue sono stati effettuati solo nella zona consentita, ovvero all'interno del parco del Rio Torto. Abbiamo irrogato solo 25 multe, un numero esiguo rispetto a quanto avvenuto a Oliveto, per la maggior parte al fine di sanzionare i divieti di sosta".
Marta Colombo
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco