• Sei il visitatore n° 196.443.472
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Domenica 18 maggio 2014 alle 12:55

Garlate: dal 24 maggio all'1 giugno la 'Settimana artisti per Unicef'. Tanti gli eventi in programma

Da sabato 24 maggio a domenica 1 giugno si svolgerà presso il Civico Museo della Seta Abegg di Garlate la "Settimana artisti per l'Unicef".
L'evento, promosso e ideato dall'artista garlatese Valentina Dominici e da Albano Sala, è stato organizzato dal Comune di Garlate in collaborazione con il comitato provinciale Unicef di Lecco e l'associazione Roberta Smedili di Milazzo, grazie al patrocinio della Provincia di Lecco e dei Comuni di Calolziocorte, Valmadrera, Vercurago, Olgiate Molgora, Galbiate, Lecco.
Giunta ormai alla terza edizione, l'iniziativa ha conosciuto una crescita esponenziale, superando i confini nazionali e arrivando a includere tra i 52 partecipanti anche artisti provenienti dalla Svizzera, dal Marocco e dalla Germania. Diverse le novità di questa edizione: il tradizionale concorso di pittura sarà affiancato da uno di scultura, anche grazie alla collaborazione dello scultore Antonio Guerra e del pittore Adelio Bonacina. Inoltre, intorno all'esposizione si svolgerà una settimana di eventi volta a promuovere le iniziative dell'Unicef e le realtà del territorio.


Il 23 maggio una giuria, comprendente anche il giornalista e critico d'arte Silvano Valentini, decreterà le opere vincitrici, che saranno inviate all'associazione Roberta Smedili (www.robertasmedili.it) per partecipare all'asta di beneficenza in favore dell'Unicef che si svolgerà a Milazzo il 30 maggio.
Il 24 maggio alle ore 17.30 si terrà quindi presso il Museo della Seta la cerimonia di inaugurazione della "Settimana artisti per l'Unicef", con la proclamazione dei vincitori e la lettura di poesie sui bambini di Ilaria Brambilla, accompagnate da un rinfresco offerto da Taxi Lounge Bar. La cerimonia darà il via a una settimana ricca di appuntamenti, durante la quale sarà possibile visionare le opere del concorso unitamente ad altre opere di artisti nazionali ed internazionali quali Andy Warhol, Mario Schifano e Salvatore Fiume.
La mostra delle opere in concorso sarà fruibile al museo fino al 1° giugno; sarà esposta di nuovo a settembre, in occasione della Festa delle Corti.
Alla conferenza stampa tenutasi il 17 maggio il sindaco di Garlate Giuseppe Conti si è dichiarato "molto contento di questa iniziativa che sta diventando sempre più importante. Il nostro paese non è molto grande; tuttavia mette in mostra un progetto che si svolge qui, ma anche non ha confini: il progetto dei quadri di Milazzo varca i confini comunali per diventare nazionale, mentre il programma dell'Unicef ha una dimensione globale". Conti ha poi concluso affermando che  "in qualità di comune siamo molto onorati di essere protagonisti in questo progetto e auspichiamo che l'anno prossimo la partecipazione sia ancora più larga".
Come già accennato, i proventi saranno devoluti all'Unicef e in particolare al progetto globale "100% Let's vaccinate every child".  "Ogni anno un milione e mezzo di bambini muoiono a causa di malattie, come morbillo e tetano, che si possono prevenire con un semplice vaccino. Più di un quarto dei decessi infantili avviene in otto paesi: Pakistan, Afghanistan, Yemen, Sud Sudan, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Angola e Nigeria" - ha detto Roberta Galli, presidente Lecco Unicef -  "anche grazie a Unicef, dagli anni '80 a oggi la percentuale di bambini vaccinati è passata dal 20% all'80%. Il nostro obiettivo è arrivare al 100%".
Per dare voce ai bambini di questi paesi sono stati coinvolti nel progetto "Settimana artisti per l'Unicef" molti alunni degli istituti presenti sul territorio lecchese, a partire dalle scuole primarie di Garlate, Airuno e Brivio fino agli Istituti superiori Rota di Calolziocorte e Bertacchi di Lecco, passando per la scuola secondaria di primo grado di Pescate.
Tra gli artisti in concorso anche Marzia Andreis, agente di polizia dagli interessi poliedrici, cui è stato affidato dal mese di marzo il progetto sperimentale "Poliziotto nelle scuole". In ragione della sua presenza e promuovendo una rete di cooperazione e supporto, la Questura di Lecco sarà presente in forma ufficiale il 24 maggio, giorno dell'inaugurazione, con il Questore Alberto Francini; inoltre uno stand informativo con materiali rivolti ai bambini sarà presente nella giornata finale di sabato 31 maggio.
A seguire il programma, presso il Civico Museo della Seta Abegg:

Sabato 24 maggio
ore 17.30 Inaugurazione esposizione opere del 3° concorso nazionale e proclamazione dei vincitori.
Lettura di poesie sui bambini di Ilaria Brambilla e rinfresco a cura di Taxi Lounge Bar.
Domenica 25 maggio
ore 17.00 "Garlate canta per l'Unicef", concerto del coro T.L.Da Victoria di Garlate
ore 21.00 Spettacolo teatrale con Salvatore di Gennaro, regia di Paolo D'Anna (cortile interno municipio).
Lunedì 26 maggio
ore 19.30 "Imparare facendo" a cura dei ragazzi dell'Istituto Rota di Calolziocorte
ore 21.00 "Il passo nella tempesta", performance artistica in collaborazione con La Scala di Milano, a cura dei ragazzi dell'Istituto Bertacchi di Lecco.
Martedì 27 maggio
ore 21.00 "Infanzia seme per il futuro" incontro con il prof. Ezio Aceti, psicologo e psicoterapeuta dell'età infantile in collaborazione con l'associazione Scuolaboriamo.
Mercoledì 28 maggio
ore 18.00 "I diritti dei bambini di ieri e oggi" a cura dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Pescate.
Giovedì 29 maggio
ore 18.00 "Cantiamo con voi per loro" a cura dei bambini delle classi quinte della scuola primaria di Airuno e Brivio
ore 20.00 Cerimonia di investitura dei bambini ambasciatori di pace, ultimi nati del 2013 e primi nati del 2014, a cura del Comitato provinciale Unicef.
Venerdì 30 maggio
ore 18.00 Festa finale progetto LES, performance artistico musicale a cura di Scuola primaria Garlate.
Sabato 31 maggio
ore 16.00 "Il pesciolino Camillo" intrattenimento per famiglie di Meco Salvatore
ore 17.00 Consegna dell'attestato di impegno a Garlate "Una città amica dei bambini", direttamente da Ginevra, a cura del presidente provinciale Unicef
ore 17.30 Consegna delle Pigotte ai neonati 2013 di Garlate, a cura degli alunni della scuola primaria di Garlate.
E.T.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco