• Sei il visitatore n° 205.335.663
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
cartoline
Scritto Lunedì 01 ottobre 2018 alle 16:42

Oliveto: nuova sede per gli Alpini di Limonta e i Motociclisti di Bellagio

In una cornice festosa di Alpini, soci del Gruppo Motociclisti di Bellagio, famigliari e simpatizzanti sono state inaugurate ieri, domenica 30 settembre, le nuove sedi dei gruppi nella piazza della Chiesa di Limonta in Oliveto Lario. Il Comune aveva messo a disposizione alcuni locali della vecchia scuola di Limonta, che sono stati risistemati e arredati per essere occupati in parte dai motociclisti bellagini e in parte dalle Penne Nere. L’antico Palazzo San Rocco nella Piazza Ferretti di Limonta antistante la bellissima chiesa dedicata a Sant'Ambrogio ha acquisito così nuovo lustro e finalmente sarà un centro vitale nel paesino lacustre.



Erano presenti all'inaugurazione graditi ospiti: in rappresentanza dell’amministrazione di Oliveto Lario il Vice Sindaco Paolo Negri, Edo Balbiani con il Vessillo della Sezione di Lecco, i gagliardetti dei Gruppi di Valmadrera, Pizzo d’Erna, Bellagio, il Presidente del Nastro Azzurro Lecchese Mario Nasatti. Durante la scorsa settimana, alcuni soci alpini e motociclisti avevano provveduto a ripulire il bellissimo e antico lavatoio comunale a lato di Palazzo San Rocco, donando il loro lavoro a tutta la popolazione di Limonta. La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il taglio del nastro da parte della nuova Madrina del Gruppo Alpini, signora Tiziana Stefani, moglie dell’alpino prematuramente scomparso Gilberto Molteni.



La successiva Santa Messa nella chiesa di S. Ambrogio celebrata da Don Gabriele Sala (già parroco a Maggianico di Lecco) ha consacrato la giornata e le intenzioni dei soci di entrambi i gruppi. Particolarmente toccante la lettura della Preghiera dell’Alpino da parte di Erminio Gatti. Per scelta unanime non sono stati fatti discorsi ufficiali, per lasciare agli ospiti la possibilità di giudicare da sé le opere fatte, che hanno visto protagonisti tutte le Penne Nere e tutti i soci del Club Motociclisti di Bellagio, nessuno escluso. Con questo spirito di amicizia e di impegno solidale e silenzioso entrambe le associazioni intendono continuare a percorrere il loro cammino sociale. Non sono mancati i momenti di divertimento e di gioiosa aggregazione al termine della S. Messa e dopo la benedizione delle sedi, sia in Piazza Ferretti che, successivamente, presso la trattoria da Anna a Limonta.
© www.leccoonline.com - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco